• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
econo07 Tale calendario è stato definito nel quadro di valutazione del marzo 2000. Alcuni Stati membri applicano già norme comuni in questi settori grazie agli accordi di Schengen , il primo dei quali è stato firmato nel 1985. Questi accordi intergovernativi sono stati integrati nel quadro legislativo dell' Unione europea in forza dell' entrata in vigore del trattato di Amsterdam e fanno ormai parte dell ' 'acquis ' comunitario che i paesi candidati dovranno recepire .
econo07 Rimangono in vigore le stesse procedure intergovernative stabilite dal trattato di Maastricht nel 1993. L ' 'acquis ' relativo alla giustizia e agli affari interni presuppone un elevato livello di cooperazione pratica fra le amministrazioni nonché l' elaborazione di normative e la loro effettiva applicazione .
econo07 Nel 2000 la Lettonia ha firmato numerosi accordi bilaterali riguardanti regimi senza visto con Israele , Giappone e Cipro .
econo07 La convenzione del 1980 sul riconoscimento e l' esecuzione delle decisioni in materia di affidamento dei minori è stata ratificata ed è entrata in vigore nell' agosto 2002. Sono stati infine messi a punto un manuale sulla cooperazione giuridica internazionale e un piano d' azione nazionale .
econo07 La Commissione constatava i grandi progressi realizzati nell' allineamento sull' acquis in tutti i settori relativi alla giustizia e agli affari interni , più segnatamente per quanto riguarda i controlli alle frontiere , l' immigrazione e l' asilo .
econo07 È stato inoltre creato un servizio per l' immigrazione nell' ambito del corpo della guardia di confine nell' intento di combattere l' immigrazione clandestina .
econo07 La politica d' immigrazione Questione d' interesse comune a seguito del trattato di Maastricht e rientrante nell' ambito della cooperazione intergovernativa nel settore degli affari interni , non esiste ancora concretamente come politica europea .
econo07 Per quanto riguarda il riciclaggio dei capitali , l' armonizzazione legislativa non è ancora arrivata a compimento e occorre un maggior impegno nell' applicazione dell' acquis .
econo07 Nell' aprile 2002 è stata così inaugurata la scuola superiore della guardia di confine .
econo07 La relazione dell' ottobre 2002 riconosce i notevoli progressi compiuti dalla Lettonia soprattutto nel campo dell' armonizzazione legislativa .
econo07 L' accordo europeo di associazione e il Libro bianco sui paesi dell' Europa centrale e orientale e il mercato interno L' Accordo europeo d' associazione con la Lettonia contiene disposizioni relative alla cooperazione nel campo della lotta contro la tossicodipendenza e il riciclaggio di proventi illeciti .
econo07 La relazione dell' ottobre 1999 era nel complesso più positiva delle due relazioni precedenti .
econo07 Nel dicembre 2001 la Lettonia ha inoltre firmato la convenzione internazionale per la repressione del finanziamento del terrorismo ( 1999 ) .
econo07 Nel febbraio 2002 è inoltre entrata in vigore la convenzione dell' Aia del 1980 sugli aspetti civili del rapimento internazionale dei minori .
econo07 Nell' intento di sviluppare la cooperazione giudiziaria internazionale , nel gennaio 2001 è stato creato un dipartimento per la cooperazione giudiziaria presso il Ministero della Giustizia .
econo07 Nel giugno 2001 il diritto penale è stato modificato per aumentare la responsabilità penale di coloro che vendono sostanze narcotiche o psicotropiche a minori .
econo07 Nel giugno 2002 sono state apportate modifiche alla legge contro il riciclaggio dei proventi di attività criminali .
econo07 Nel giugno 2002 sono entrate in vigore alcune modiche al codice di procedura penale in materia di estradizione e trasferimento dei condannati .
econo07 È stato inoltre creato un servizio per l' immigrazione nell' ambito del corpo della guardia di confine nell' intento di combattere l' immigrazione clandestina .
econo07 Nell' intento di mettere a punto un sistema di gestione integrata delle frontiere , sono stati siglati vari accordi tra le diverse istituzioni competenti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto