• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 12 (20.4 per million)
artmu09 Fu anche per rispondere alla domanda di nuovi concerti per queste occasioni che Handel , in un improvviso scoppio di creatività , scrisse tra il 29 settembre e il 30 ottobre 1739 i Twelve Grand Concertos in Seven Parts , Op .
artmu09 6 furono elaborati da Handel , già in quella forma , prima del settembre 1739 , e buon numero dei presunti prestiti possono essere frutto di esagerazioni e , perché no , anche di malintesi .
artmu09 Gli elementi adoperati costituiscono un fantastico guazzabuglio : ouverture francese , danze italiane , francesi e inglesi , sonata da chiesa , duetti da camera , sono mescolati liberamente ; poi vi si possono sentire anche un' aria o un recitativo accompagnato , un tema con variazioni , una fuga e così via .
artmu09 Per esempio : l' Allegro non deve essere sempre e soltanto un movimento veloce ma anche gaio , e l' Andante non esclusivamente lento , bensì commovente con passi regolari e calibrati .
artmu09 L' organico orchestrale è ridotto all' essenziale , ma nonostante questo e nonostante anche il materiale tematico sia utilizzato con grande parsimonia , i concerti coprono un' amplissima gamma espressiva .
artmu09 Certo , come accade anche nelle Suites per clavicembalo , alcune fughe non conservano fino in fondo , con rigore bachiano , tutte le voci messe in campo .
artmu09 Handel utilizzò questi due movimenti nella loro forma quasi definitiva anche per l' Overture dell' Ode per il giorno di San Cecilia , e pare che siano entrambi debitori ai Componimenti di Muffat .
artmu09 Anche la fuga , chiamata A tempo giusto , col suo tema contorto , è cupa ma non priva di vigore .
artmu09 Burney , che non nasconde la sua disapprovazione , suggerisce di ometterli , sostenendo che anche Handel li ometteva spesso nei suoi concerti .
artmu09 Anche il Larghetto successivo è preso in prestito da quel concerto per organo .
artmu09 Il bell ' Allegro è una fuga costruita su un tema molto complesso , che troviamo anche nell' Ouverture di Imeneo ; come pure il piccolo minuetto che segue .
artmu09 Segue un Allegro che è uno straordinario brano concertistico prorompente di salute al pari dell ' Allegro finale che ha un tema sfacciato , molto puntuto , allegro e saltellante ; quando questo ritmo marcato non lo soddisfa più , Handel introduce anche le terzine .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto