• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 3 (5.1 per million)
econo35 Scioglimento delle società e liquidazione delle imprese La liquidazione rappresenta il momento conclusivo della vita dell' impresa , e comporta la realizzazione delle attività mediante la vendita e l' estinzione dei debiti ; l' eventuale residuo attivo è quindi distribuito ai detentori di capitale di rischio ( nelle società , ai soci ) .
econo35 Ha così luogo l' ultima fase della vita del soggetto collettivo , finalizzata alla liquidazione del patrimonio , con l' estinzione delle passività e la ripartizione tra i soci dell' eventuale residuo .
econo35 Alla luce del principio discendente dell' articolo 2273 del codice civile , per il quale è rilevante il comportamento tenuto dai soci , tali dubbi devono considerarsi superati ; va inoltre sottolineato che al verificarsi di una causa di scioglimento rimane comunque in vita il rapporto sociale , sicché i soci possono certamente modificarlo , apportando quella particolare modificazione che consiste nell' eliminazione della causa di scioglimento .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto