• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 23 (39.0 per million)
stampa04
Berlusconi . Prodi indossa un abito scuro e una cravatta blu . Il premier , in completo
stampa04
Vincenzo Visco fece approvare l' Irap , una tassa che esiste solo in Italia , negativa
stampa04
l' Irap proprio oggi . Quindi l' Irap è una imposta ritenuta non congrua " e " che
stampa04
parla scrive , sottolinea il tutto con una penna . " L' Irap è una imposta che ne
stampa04
sottolinea il tutto con una penna . " L' Irap è una imposta che ne ha sostituite sette . È
stampa04
è entrato in vigore l' euro . Questa è una domanda a cui il governo deve rispondere
stampa04
responsabilità e non si può sfuggire ad una responsabilità così evidente " . Il premier
stampa04
detto Berlusconi - e posso assicurare che è una frottola " . Il bilancio dello Stato è
stampa04
frottola " . Il bilancio dello Stato è in una situazione disastrosa " , ha detto Romano
stampa04
quattro condizioni : controllo della spesa , una lotta " seria " all' evasione , " una modulazione
stampa04
, una lotta " seria " all' evasione , " una modulazione tra lavoro stabile e lavoro
stampa04
continui sbarchi clandestini . Non c'è una politica del Mediterraneo . Le regole che
stampa04
dovesse andare al governo si troverebbe con una parte importante di essa che si opporrebbe
stampa04
necessario rompere " un blocco " per avere una forte rappresentanza femminile nel governo
stampa04
Berlusconi che attribuiva ai governi di sinistra una serie di responsabilità sui conti pubblici
stampa04
le presenze in tv . Il 9 aprile non sarà una scelta tra Berlusconi e Prodi , ma una
stampa04
una scelta tra Berlusconi e Prodi , ma una scelta profonda su due concezioni diverse
stampa04
italiani . A sinistra siamo di fronte a una coalizione di partiti eredi di una ideologia
stampa04
fronte a una coalizione di partiti eredi di una ideologia in cui i cittadini devono essere
stampa04
mobilitarci per la scuola , per il lavoro e avere una legislazione e un governo che vada in questa
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto