• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 36 (61.1 per million)
artmu06 Tuttavia , quando i suoi stessi nemici lo hanno voluto presentare nell' infanzia come sguattero ( la categoria più infima fra i domestici nelle grandi case ) , sembrano aver ceduto a una malevolenza senza fondamenti reali : su questa leggenda dello sguattero si è articolata un' abbondante massa di scritti , alcuni dei quali addirittura fantasiosi .
artmu06 Nel 1670 dopo aver accumulato una notevole fortuna fa iniziare l' edificazione di due palazzi su terreni acquistati da poco e uno di quelli adibisce a sua abitazione privata con l' intenzione , riuscita , di realizzare una dimora degna dell' altissima posizione sociale ch'egli occupa .
artmu06 Infatti fino al 1670 , Lully non dava credito all' interesse del pubblico di Francia ad una forma francese dell' opera , della quale si conoscevano solo i modelli italiani .
artmu06 Allontanatosi il prete , uno dei principi lo aveva rimproverato per il gesto e Lully replicò : " Pace , pace , monsignore , sapevo bene quello che facevo , ne avevo una seconda copia " .
artmu06 Peculiarità di Lully è la mancanza in questo panorama di un qualcosa di scritto per ufficio liturgico propriamente detto : tempo fa vi fu una credenza , ora smentita , che una messa in canto fermo fu di suo pugno : in realtà è opera di suo figlio abate , che aveva gli stessi nomi del padre .
artmu06 Il recitativo di Lully non comporta una divisione in battute e la scrittura non può che esserne approssimativa .
artmu06 non può fare a meno di lui e lo tratta con una familiarità che stupisce e naturalmente suscita invidia .
artmu06 Nel 1652 , Lully venne impiegato come cameriere personale della principessa , carica prestigiosa , che consentiva una certa libertà , della quale Lully subito sfruttò per raffinarsi nella musica .
artmu06 Verso la metà di maggio del 1675 , Guichard , da tempo in pessimi rapporti con Lully per il privilegio dell' Opéra , venne accusato da una cantante , sua ex amante , di aver cercato di avvelenare Lully ; questi , consigliato dal re , sporse querela .
artmu06 Essi sono composti per 3 voci soliste e continuo ( e in più , per OMNES GENTES e O SAPIENTIA , un violino di accompagnamento ) : sono caratterizzati da una sobrietà espressiva che contrasta con la magniloquenza che è squisitamente presente nei grandi complessi di Lully .
artmu06 Affaticato dalle numerose occupazioni , tra le quali l' amministrazione dell' Académie de Musique , dalle speculazioni finanziarie e da una vita per lo meno disordinata , Lully finì per ammalarsi seriamente .
artmu06 Forte di questo nuovo successo , Lully decise di far stampare la sua musica attraverso i tipi di Ballard , preceduta da una dedica al sovrano .
artmu06 Benché lo stile verticale , armonico , vi domini , in alcuni pezzi si riscontra una ricchezza di contrappunto che dimostra come la predilezione di Lully per la scrittura omofona risulti da una sua scelta estetica deliberata , e quindi non dall' incapacità di scrivere polifonicamente .
artmu06 Solo una annata è priva di una nuova opera teatrale : il 1681. Quando Lully morì nel 1687 , lavorava all' opera che sarebbe stata rappresentata nel 1688 , di cui era stato scritto solo il primo atto .
artmu06 Si trattava di una commedia intercalata da divertissements che possono apparire inutili , ma che in quell'epoca , costituivano la parte più accattivante dello spettacolo : si trattava cioè di divertimenti collegati da un canovaccio di commedia strumentalizzata ad introdurli e a dar loro un' apparenza di omogeneità .
artmu06 Lully compone ugualmente musica da chiesa per le circostanze ufficiali ma , insoddisfatto dell' orchestra esistente ( la Grande Bande des violons du Roy ) , crea sotto la sua direzione una formazione rivale , i Petits violons , a cui impone una disciplina inusitata .
artmu06 Ma era proprio il recitativo che portava uno spirito nuovo , e una dignità , alla quale Lully prodiga tutte le sue cure , impegnato anche a far dimenticare così il suo passato di bouffon .
artmu06 ) eguagliano una forza patetica rara dopo gli esempi di Monteverdi e Carissimi .
artmu06 Con la regolarità del funzionario quale era divenuto , Lully compose dal 1673 sino alla sua morte un' opera l' anno ( quella del 1672 , LES FESTES DE L' AMOUR ET DE BACCHUS , non fu che un arrangiamento , scritto rapidamente , per fissare una data nell' assunzione del privilegio ) .
artmu06 Peculiarità di Lully è la mancanza in questo panorama di un qualcosa di scritto per ufficio liturgico propriamente detto : tempo fa vi fu una credenza , ora smentita , che una messa in canto fermo fu di suo pugno : in realtà è opera di suo figlio abate , che aveva gli stessi nomi del padre .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto