• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
artfg05 Il riporto dell' immagine sulla tela allude alla possibilità di portarla nello spazio di una visione culturalmente più complessa e di una tradizione più vicina all' arte figurativa .
artfg05 Allora Howtan piazza il proprio modello lungo una coordinata per cui esso viene colto dall' obbiettivo fotografico soltanto alla fine di una serie di rimbalzi speculari , nell' alveo splendente di un corpo nudo in piscina o avvolto dalle fiamme , oppure segnato dal rosso del sangue che quasi diventa un colore .
artfg05 La foto non è casuale e istantanea , non è il risultato di un raddoppiamento elementare , bensì di una messa in posa che com plica e rende ambigua la realtà da cui parte .
artfg05 Dalla Body Art all' azionismo viennese , dal cartoon alla pornografia , dalla moda al film erotico , dal sadomasochismo al voierismo , Howtan , con felice cleptomania , recupera stimoli linguistici da una famiglia di artisti che non sono parenti tra loro : Artaud , Kubric , Serrano , Golden , Araki , Abramovich , La Chapelle , Kern .
artfg05 Comunque la fotografia di Howtan ripropone la propria centralità rispetto a una realtà ghettizzante , pronta a al largare il proprio influsso e nello stesso tempo a concentrarsi sulla propria intensità .
artfg05 Tale libertà comporta anche una dinamica operativa , una fluidità che Howtan è riuscito a riprendere nei suoi fotogrammi .
artfg05 Howtan utilizza tale dinamica per co gliere la dinamica interna di opere legate al valore di una processualità aperta e incessante , il tempo vivo del corpo .
artfg05 Egli ha capito che il linguaggio dell' immagine fotografica non si discosta da quello di altre arti , che l' arte in generale è sempre pratica splendente di una ambiguità senza soste , che il linguaggio dell' arte non parla mai direttamente e frontalmente del mondo ma lo coniuga sempre obliquamente e trasversalmente .
artfg05 L' arte di Howtan ha attraversato molte prove , anche in rapporto a fenomeni legati e attinenti all' identità , partecipando a elaborare una mentalità diversa e alternativa .
artfg05 Un luogo comune assegna alla foto grafia il luogo di una crudele oggettività , il senso di una pratica chirurgica che seziona , taglia e preleva il dettaglio dalla rete di relazioni con il mondo .
artfg05 Ora all' idea sperimentale degli ultimi anni è subentrata una diversa mentalità , più legata alle emozioni intense dell' individualità e di una fotografia che ritrova il suo valore all' interno dei propri procedimenti .
artfg05 La sensibilità dell' arte tende a riportare il lavoro fuori da ogni omologazione internazionale a favore di una ricerca individuale e non di gruppo .
artfg05 Perché esiste una intelligenza dell' opera , una evidenza lampante , interna all' immagine dell' arti sta , che va restituita , riportata e trasferita dentro il campo visivo della fotografia .
artfg05 Tenere l' opera aperta ai flussi della temporalità significa cer care di ricostituire una totalità perduta .
artfg05 Il riporto dell' immagine sulla tela allude alla possibilità di portarla nello spazio di una visione culturalmente più complessa e di una tradizione più vicina all' arte figurativa .
artfg05 L' occhio del fotografo parte da una pratica costante , che è quella dell' assedio , di uno sguardo circolare da cui poi passa a un affondo che viviseziona il panorama d' insieme e estrapola il particolare .
artfg05 Perché l' arte di Howtan fonda nella processualità e nella velocità di aggregazione il valore d' uso di materiali naturali , artificiali , con sistenti , impalpabili , comunque adatti a sollecitare una risposta sensoriale e a produrla .
artfg05 Il taglio che il fotografo effettua costringe il dato a approda re a una sua involontaria assolutezza , confinante con una splen dente e esibita solitudine che annulla ogni altra realtà confinante riducendola a puro sospetto visivo , cioè a fantasma che si può soltanto ipotizzare .
artfg05 La fotografia di Howtan effettua come uno strappo delle cose , una ridu zione di superficie attraverso cui affiorano persistenze e residui di profondità .
artfg05 Egli si mette nella posizione del duello , nella frontalità istituzionale del fotografo di fronte al dato , ma non lascia scattare il dito sulla macchina precipitosamente , bensì promuove una serie di relazioni e di rispecchiamenti , per cui arriva all' immagine mediante un ral lentamento mentale e l' assunzione di una posizione di lateralità rispetto al proprio mezzo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto