• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
artfg05
che rifiutano la conden sazione chiusa di una forma statica . Esse cercano uno sbocco
artfg05
fotogramma . Ma tale sottrazione non è una riduzione di spessore bensì può diventare
artfg05
cleptomania , recupera stimoli linguistici da una famiglia di artisti che non sono parenti
artfg05
effettua costringe il dato a approda re a una sua involontaria assolutezza , confinante
artfg05
ne fonda anche il valore . Perché esiste una intelligenza dell' opera , una evidenza
artfg05
comporta anche una dinamica operativa , una fluidità che Howtan è riuscito a riprendere
artfg05
concentrazione mentale dell' opera , at traverso una introiezione dentro il campo estetico dell'
artfg05
proporzioni e acquista una sinuosità e una flessibilità adattata allo spazio in cui
artfg05
comune assegna alla foto grafia il luogo di una crudele oggettività , il senso di una pratica
artfg05
immagine che rispecchia affettivamente una visio ne soggettiva . Oscar Hermann Lamb
artfg05
operativi molteplici , secondo il progetto di una scena che va pri ma costruita e poi fermata
artfg05
sperimentale degli ultimi anni è subentrata una diversa mentalità , più legata alle emozioni
artfg05
punto di vista in quanto non privilegia mai una creatività chiusa su di un' unica ossessione
artfg05
introdotto un procedimento anaffet tivo , una mentalità che sembra meglio fare il calcolo
artfg05
fotografo avvenga da fermo , lo spinge a una mobilità attiva e penetrante . Howtan utilizza
artfg05
di una crudele oggettività , il senso di una pratica chirurgica che seziona , taglia
artfg05
L' immagine è sempre la conseguenza di una piega , di una torsione dell' occhio dell'
artfg05
Howtan piazza il proprio modello lungo una coordinata per cui esso viene colto dall'
artfg05
profondità . L' occhio del fotografo parte da una pratica costante , che è quella dell' assedio
artfg05
ral lentamento mentale e l' assunzione di una posizione di lateralità rispetto al proprio
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto