• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 4 (6.8 per million)
artmu02 Semplicemente non coltivò un' arte che non serviva ai suoi scopi .
artmu02 Addirittura possiamo ravvisare in Handel una repulsione caratteriale , anche negli anni giovanili della formazione ad Halle ed Amburgo , verso le forme musicali tradizionali germaniche : " nonostante amasse l' organo non ha composto preludi e variazioni su un corale e non ha composto musiche corali per la liturgia luterana ; come se non volesse contribuire , lui che era attratto dalla solennità della liturgia ufficiale , ai canti poetico-meditativi , alla affermazione di quelle cantilene che avevano invaso le cantate e che aveva reso la passione un' opera religiosa sentimentale e a volte macabra .
artmu02 Handel era uno dei più grandi contrappuntisti del tempo , tuttavia non aveva interesse per una complicata scrittura delle parti , ma piuttosto per una rappresentazione e un' espressione plastiche , per la melodiosità e per un suono strumentale differenziato .
artmu02 La libera polifonia corale di Handel e la polifonia rigorosamente lineare di Bach , concepita in un' ottica strumentale , formano i due poli della musica del tardo Barocco .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto