• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 11 (18.7 per million)
artfg08 Appare in ogni caso indubbio che l' immaginario dell' artista tenda per di più a muoversi tra istanze vitalistiche proprie delle poetiche informali - la forte gestualità materica dei suoi " rilievi " - e l' urgenza di un' espansione onirico fantastica in chiave di determinante proiezione cosmico-spaziale che gli ha consentito di corrispondere , allo stesso modo , alle sollecitanti formulazioni creative di Lucio Fontana .
artfg08 Nelle composizioni vi si avverte , intanto , un dominante anelito all' assoluto , uno slancio potentemente espressivo rivolto a manifestare un' idea di infinitum che l' artista in un certo senso chiaramente postula , raffigurandola , tramite l' evoluzione orbitale di molteplici corpi geometrici , sfere ellissi , spirali , forme di una sublime cosmologia che sembrerebbe rifarsi al fascino delle rivoluzionarie ipotesi speculative di Giordano Bruno , ma che , in effetti , non esula dalle più sicure elaborazioni teoriche fornite , oggi , dalla fisica quantistica .
artfg08 Il finito geometrico di quegli enti spaziali entra d' altronde in corto circuito con l' infinito adimensionale del fondo , per cui sembra che Chinese intenda , qui , mimare o simulare un gesto di oltrepassamento della superficie che in Fontana , invece , si presenta con la radicalità di un' effrazione fisica e come soglia di un altrove davvero reale .
artfg08 A distanza di qualche decina d' anni l' artista torna quindi alla memoria di quelle conoscenze e sulle parabole vorticose delle linee e delle geometrie circolari che contrassegnavano i precedenti dipinti - liricamente astratti - innesta ora queste specchianti reliquie , pezzi di mosaico , frammenti scartati nelle preziose fucine di Murano , ulteriri elementi di un' alchimia immaginativa portata , da lui , a sublimare le fantasiose acrobazie della materia aerea e quasi impalpabile delle sue " forme " .
artfg08 Egli cerca essenzialmente di figurare un' architettura del colore attraverso un movimento di progressive ondulazini timbriche , di fasce vettoriali che solcano le latitudini del quadro , irraggiandosi in proiezioni curvilinee lungo i margini e con ciò producendo tensioni gravitazionali da un estremo all' altro , come si può osservare in " Evento spaziale 5 " , dello scorso anno .
artfg08 Egli realizza , in sostanza , una concertata associazione tra spirito cartesiano - rigore concettuale e geometrico - e libertà immaginativa - espressività puramente lirica - fondendo tali facoltà in un processo di sintesi , in una riduzione formale di mirabile semplificazione , nulla lasciando al caso , bensì riportando ogni elemento della sintassii compositiva alle ragioni di un ordine interiore , alla necessità di un' armonia più profonda dove vi risuona veramente il mistero della creazione .
artfg08 Del resto Chinese si guarda bene dal cedere alle suggestioni di un' affabulazione fantascientifica o di farsi prendere dall' insidie di una magmatica pulsionalità onirica , al contrario egli analizza e medita con coerenza e rigore sulle eventuali quanto improbabili analogie formali tra rilevazioni oggettivate dalla fisica sperimentale e presaghe esplorazioni dell' immaginario artistico .
artfg08 L' operazione che l' artista intende condurre mira in sostanza a definire una geometria della mente , a restituire alla percezione delle cose e della natura lo statuto di un ordine interiore , di una razionalità comunque non astratta , ma esperita con la coscienza lucida di aspirare a sentire con riflessa intensità poetica l' armonia delle " alte sfere " , in uno spazio non solo simbolico e nemmeno in un' invalicabile trascendenza , bensì nei luoghi e nei momenti concreti di un' avventura esistenziale ed immaginativa , spinte ambedue necessariamente a convergere in una medesima riverberante dimensione del qui e dell' altrove , del commensurabile e dell' inesplicabile , del contingente e della totalità .
artfg08 L' operazione che l' artista intende condurre mira in sostanza a definire una geometria della mente , a restituire alla percezione delle cose e della natura lo statuto di un ordine interiore , di una razionalità comunque non astratta , ma esperita con la coscienza lucida di aspirare a sentire con riflessa intensità poetica l' armonia delle " alte sfere " , in uno spazio non solo simbolico e nemmeno in un' invalicabile trascendenza , bensì nei luoghi e nei momenti concreti di un' avventura esistenziale ed immaginativa , spinte ambedue necessariamente a convergere in una medesima riverberante dimensione del qui e dell' altrove , del commensurabile e dell' inesplicabile , del contingente e della totalità .
artfg08 Una svolta quanto mai decisiva nella ricerca di un linguaggio di individuale purezza formale , pur nelle contaminazioni tra materiali pittorici ed extrapittorici , tra diafane trasparenze delle soffuse stesure coloristiche e densi strati di minerale consistenza , tra superficie e rilievo , tra bidimensionalità e tridimensionalità , con cui l' artista ingaggia un confronto dialettico , ma di essenziale vitalità espressiva , poiché egli tende con ciò a smontare per l' appunto le convenzioni di queste opposte categorie della rappresentazione , persuaso che lo spazio della realtà artistica deve in ogni caso rimanere il prodotto di un' effettiva invenzione d' immagine , ossia di dare forma all' idea originaria .
artfg08 Chinese posto ormai di fronte al bivio di un' altrettanto clamorosa uscita dal quadro tenta di aggirare l' ostacolo preferendo aggregare in una non aleatoria combinazione materiali eterogenei , da asservire pur sempre ai motivi e ai significati dell' ideazine pittorica , di un progetto d' elaborazione figurativa che nella pittura sa di trovare la vera ragione d' essere , quella appunto misteriosamente sorgiva di mondi pèossibili , di " visioni " che non potrebbero diversamente manifestarsi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto