• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 4 (6.8 per million)
econo04 Del tutto comprensibili , quindi , le difficoltà cui può andare incontro il piccolo ente locale nella valutazione della sussistenza o meno dei requisiti per il beneficio .
econo04 Questo parametro scaturisce dalla somma dei redditi e del 20 per cento del patrimonio mobiliare e immobiliare di tutto il nucleo familiare .
econo04 Il tutto è acuito dalla difficoltà di armonizzare la già non organica normativa che regola i singoli settori della spesa sociale con quella , diametralmente opposta anche negli scopi , che invece disciplina il prelievo fiscale , a sua volta notoriamente soggetta , più di altre branche legislative , a frequenti mutamenti sostanziali e aggiornamenti delle norme definitorie .
econo04 La norma ora menzionata , anche se impone per tutto il settore l' utilizzazione dei due coefficienti espressamente indicati , ossia i coefficienti Ise ( indicatore della situazione economica - Dlgs n. 130 del 3 maggio 2000 ) e Isee ( indicatore della situazione economica equivalente - Dpcm 7 maggio 1999 , n. 221 , modificato dal Dpcm 4 aprile 2001 , n. 242 ) , attribuisce agli enti erogatori una , neppur troppo limitata , autonomia in relazione all' individuazione delle condizioni economiche necessarie per rientrare nel contesto delle prestazioni sociali agevolate : ci si riferisce , in particolare , a modalità integrative di valutazione , con particolare riguardo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto