• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
buroc26 È un percorso che parte dal 2003 , dichiarato dall' ONU Anno mondiale dell' acqua , quando si tenne proprio a Firenze il Forum Mondiale Alternativo dell' Acqua che , ispirandosi al concetto di acqua come bene comune necessario alla vita , bocciò le politiche fondate sulla trasformazione dell' acqua in merce , respinse l' introduzione del cosiddetto " partenariato pubblico-privato " , chiedendo invece con forza la proprietà e la gestione pubblica come garanzia di libero accesso per tutti .
buroc26 con l' esercizio del proprio acquedotto il Comune ha raggiunto tutti gli scopi che si proponeva , ha assicurato alla città una dotazione idrica buona e sufficiente , ha favorito lo sviluppo industriale ed edilizio e quello dei pubblici servizi anche in Comuni contermini , ha risolto annosi problemi igienici , portando l' acqua in tutto il territorio , non escluse le regioni più eccentriche e meno redditizie ed ha funzionato energicamente da calmiere sul prezzo dell' acqua ...
buroc26 ( Lavecchia ) Pertanto il Consiglio - all' articolo 2 - Finalità del Comune , comma 1 , lettera b ) , dopo le parole " alla tutela della salute , " aggiungere le parole " all' acqua , " ; - all' articolo 2 - Finalità del Comune , comma 1 , aggiungere alla fine il seguente punto : " n ) assicurare il diritto universale all' acqua potabile attraverso la garanzia dell' accesso individuale e collettivo dei cittadini alla risorsa " ; - dopo l' articolo 71 , aggiungere il seguente articolo 71 bis : a ) Per tutti i fini previsti dalla legislazione vigente , il servizio idrico integrato è dichiarato servizio pubblico locale senza scopo di lucro .
buroc26 Sono solo alcuni degli esempi che confermano come solo una proprietà pubblica ed un governo pubblico e partecipato dalle comunità locali possano garantire la tutela della risorsa , il diritto e l' accesso all' acqua per tutti e la sua conservazione per le generazioni future .
buroc26 Il diritto all' acqua è un diritto inalienabile : dunque l' acqua non può essere proprietà di nessuno , bensì bene condiviso equamente da tutti .
buroc26 L' acqua costituisce un bene comune dell' umanità , un bene irrinunciabile che appartiene a tutti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto