• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 11 (18.7 per million)
artmu09 Allora lo scambio si fa più nervoso e agitato , il violino solista si limita a brevi interventi lamentosi che sono sono soffocati dal perentorio tutti .
artmu09 Concerto n. 7 in si bemolle maggiore , HWV 325 Questo è un concerto per sola orchestra : manca il concertino e tutti i violini suonano insieme .
artmu09 Il pezzo si conclude con un energico tutti .
artmu09 Il concertino di solito è episodico e raramente indugia prima di unirsi al tutti .
artmu09 Mentre ci si domanda come proseguirà il pezzo , il violino solista attacca un frammento di musica concertistica ricca di cascate di suoni vivaldiani apparentemente senza relazioni col resto , ma chissà come riprende un deciso tutti con le sue frasi vivaci .
artmu09 L' Adagio è un duetto d' amore d' autentica dolcezza mediterranea tra il concertino e il tutti .
artmu09 Il secondo , scintillante , Allegro ha un carattere davvero sinfonico quando Handel fa gareggiare gli archi con il tremolo del tutti senza lasciare che la tensione si allenti .
artmu09 Non esiste un' alternanza regolare e schematica di soli e tutti e il concertino può mancare del tutto ; inoltre non è possibile trovare corrispondenze formali o strutturali nemmeno fra due dei dodici concerti .
artmu09 Concerto n. 2 in fa maggiore , HWV 320 L ' Andante larghetto è un felice brano pastorale dalla linea melodica tipicamente handeliana ; il tutti è vigoroso e solo il concertino è tenero .
artmu09 L' atteggiamento " conservatore " si manifesta nell' osservanza di parecchie regole dettate da Corelli : tutti i 12 concerti iniziano con un movimento moderato , seguendo l' antica pratica dei concerti " da chiesa " scritti per le feste solenni , come per simboleggiare la dignità dell' occasione .
artmu09 Cecilia's Day , terminata alcuni giorni prima che iniziasse il primo concerto ; l' opera lmeneo , che all' epoca non era ancora finita , e i concerti per organo HWV 295 e 296a , completati rispettivamente nel marzo e nell' aprile 1739. Walsh pubblicò queste opere come Handel li concepì all' origine : dei concerti grossi per archi e continuo , che , nella tradizione di Corelli , esigevano due violini ed un violoncello a solo in opposizione al tutti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto