• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 758 (1286.9 per million)
artar02
design nautico . Un nuovo scenario che nasce tra il futuro della mobilità e dei mezzi di
artar02
notizie relative al fantastico connubio tra tecnologia e design ma solo una volta ho
artar02
adattano alle dita sistemandosi perfettamente tra indice-medio e pollice senza ostacolare
artar02
proprio come se non avessimo nessun accessorio tra le mani . Il design stesso di Trong è stato
artar03
questi tagli è possibile unire i vari moduli tra loro e comporre la nostra libreria , senza
artar03
NO-sgabello ! Questo è NONÒ , un perfetto ibrido tra seduta e sgabello riproposto in chiave
artar03
peso ridotto e al particolare foro ricavato tra la seduta e il piccolo schienale . Una
artar04
delle sedute , ovviamente tutte diverse tra loro , proprio per permettere gli incastri
artar04
riformare il cubo . Il " cubo di Rubik " tra le mani della giapponesina sembrava assolutamente
artar04
impatto ambientale . L' iniziativa rientra tra le attività di Coldiretti che hanno lo
artar04
passione e dalle ispirazioni di Francesca , tra le quali le canzoni di Giorgio Gaber (
artar04
pensare : i suoi gioielli prendono vita tra le sue mani , senza un disegno ben preciso
artar04
semplice o più eleborato , siamo noi a decidere tra le molteplici soluzioni quale sarà quella
artar05
sollecitare la testimonianza di un' aderenza tra un modo di essere e un modo di fare , un'
artar05
grave rischio di uniformità ? Distinguo tra edilizia e architettura . Nella Biennale
artar05
architettura è quello , lui è il massimo ; tra i giovani italiani poi c'è Pellegrini che
artar05
pensare ma mai realizzare , ma questo agitarsi tra ricchi e poveri è il problema della società
artar06
una fase splendida ma breve nel dialogo tra Chiesa e architettura contemporanea in
artar06
complessi parrocchiali sono stati affrontati tra mille difficoltà come casi singoli , come
artar06
genere di modesto livello . La relazione tra architettura e arte contemporanea è stata
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto