• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
econo39 L' Ecofin decise di creare un gruppo di lavoro sulla " Common Consolidated Corporate Tax Base " denominato " CCCTB Working Group " , per fornire assistenza alla Commissione .
econo39 Il reddito prodotto nell' Unione europea , anche attribuibile a stabili organizzazioni , da un soggetto ivi residente sarà consolidato e tale base imponibile comune sarà ripartita presumibilmente secondo una formula prestabilita e sulla base di più variabili .
econo39 Sarà abbandonato il metodo di allocazione basato sull ' " arm's lenght principle " e sulla considerazione di ogni soggetto quale entità distinta e separata .
econo39 Occorre però evidenziare che , nell' ambito dell' Unione europea esistono alcuni Stati il cui sistema fiscale è impostato sulla base del territorial principle ( ad esempio la Francia limitatamente all' imposta societaria ) , e in tali casi , la svolta imposta in sede comunitaria potrebbe essere considerata un' ingerenza eccessiva sulle scelte sostanziali di politica fiscale nazionale .
econo39 Del resto , qualsiasi metodo venga selezionato per garantire l' effettiva eliminazione del fenomeno della doppia imposizione , sia esso l' esenzione o il credito d' imposta , l' opzione prescelta avrà comunque un forte impatto sulla trama di convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate da ogni Stato membro con Paesi terzi , ciascuna caratterizzata da un proprio metodo e particolarità di funzionamento proprie .
econo39 Il Ccctb Working Group ha infine riconosciuto il principio di libera concorrenza quale unica soluzione compatibile con la trama delle convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate dai Paesi membri sulla scorta del Modello di Convenzione fiscale Ocse .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto