• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 2 (3.4 per million)
buroc14 Dall' esame degli atti emerge che la richiesta di interdizione era stata presentata dalla madre di A. e accolta a causa del ritardo intellettivo e del linguaggio deficitario posti a base dell' incompleto sviluppo psichico e della grave compromissione delle capacità cognitive e linguistiche : la sentenza era stata pronunciata dal Tribunale per i minorenni di Trieste il 14 aprile 2004 , su ricorso presentato il 24.2.2004 prima del raggiungimento della maggiore età di A. , sulla ritenuta assoluta incapacità di intendere e volere del ragazzo .
buroc14 Va peraltro qui evidenziato che l' accoglimento della domanda deve fondarsi non solo sul mutamento della situazione rilevata al momento della pronuncia dell' interdizione ( i progressi riscontrati hanno ridotto la stessa percentuale di invalidità civile ) , ma soprattutto sulla rivalutazione dello strumento di protezione da adottare in questo caso e in casi analoghi , atteso che un istituto quale è l' interdizione - assolutamente privativo della capacità di agire non solo si palesa spesso poco coerente con le esigenze di protezione della persona , ma addirittura ( come nel caso in esame ) può inibire o mortificare la piena esplicazione della persona medesima : Si consideri infatti che A. potrebbe accedere , autonomamente , a borse lavori o a progetti di inserimento nell' ambiente lavorativo , e può farlo , allo stato , solo attraverso la mediazione del tutore
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto