• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 10 (17.0 per million)
artfg03 I pittori lavorano all' aria aperta per riportare sulla tela tutti gli aspetti del mondo che li circonda , cioè oltre al solito freddo , statico e schematico paesaggio , anche la luce , il movimento e soprattutto l' attimo .
artfg03 La luce viene creata con accostamenti di macchie di colore , preparate sulla tavolozza e mai sfumate sulla tela , mentre il movimento ( il moto ) non è creato soltanto da un insieme di chiaro-scuri ma dai diversi " attimi " , che la natura assume in più momenti della giornata , compresi quelli estremamente piccoli .
artfg03 La luce viene creata con accostamenti di macchie di colore , preparate sulla tavolozza e mai sfumate sulla tela , mentre il movimento ( il moto ) non è creato soltanto da un insieme di chiaro-scuri ma dai diversi " attimi " , che la natura assume in più momenti della giornata , compresi quelli estremamente piccoli .
artfg03 Questo dimostra la forza della pittura impressionista che diventa così la base di partenza verso ogni tipo di nuove conquiste , portando dentro di sé , oltre alla rivoluzione che riguarda la formalità ( cioè accostamento di macchie di colore dividendo le gradazioni in piccoli scalini con uso anche di complementari , analisi sugli effetti luce e movimento , pennellata leggera e fluida , pigmenti mescolati sulla tavolozza con pochi colori e libera dalle mille sfumature , assoluta libertà prospettica e compositiva ) , anche e soprattutto un atteggiamento inedito di fronte all' ambiente ed alla vita quotidiana ( comune a tutti gli impressionisti ) riportata sulla tela con felice esaltazione .
artfg03 impressionista che diventa così la base di partenza verso ogni tipo di nuove conquiste , portando dentro di sé , oltre alla rivoluzione che riguarda la formalità ( cioè accostamento di macchie di colore dividendo le gradazioni in piccoli scalini con uso anche di complementari , analisi sugli effetti luce e movimento , pennellata leggera e fluida , pigmenti mescolati sulla tavolozza con pochi colori e libera dalle mille sfumature , assoluta libertà prospettica e compositiva ) , anche e soprattutto un atteggiamento inedito di fronte all' ambiente ed alla vita quotidiana ( comune a tutti gli impressionisti ) riportata sulla tela con felice esaltazione .
artfg03 Questa percezione , riportata di getto sulla tela , dà come risultato finale il naturalismo goduto dall' occhio , e l' aspetto lirico assorbito dal sentimento .
artfg03 4 - Le umiliazioni e lo sfavore del pubblico : Umiliati e derisi per aver infranto , con una pittura abbozzata come un semplice schizzo e puliture di pennello sulla tela , il culto della tradizione classica e della bellezza , sono accusati per la scelta di soggetti volgari prelevati dalla vita quotidiana , privando il pubblico del messaggio iconologico .
artfg03 Soltanto cogliendo l' attimo , registrandolo in contemporanea , il pittore riesce a non influenzarlo con il suo stato d' animo e a riportarlo grezzo e vivo sulla tela .
artfg03 9 - I doppi insegnamenti sul modo di dipingere e su quello di percepire le emozioni : Con L' Impressionismo cambia il concetto della tonalità : è l' iride che riunisce i colori frammentati sulla tela e , questo concetto rimane ormai un principio di base della pittura moderna .
artfg03 Dipingendo un ritratto dal vivo , invece , l' artista riporta sulla tela la miriade di atteggiamenti che assume il soggetto nei vari momenti e nelle varie sedute .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto