• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 30 (50.9 per million)
artmu04
vendette i mobili della casa di Vienna a sua insaputa , così che si ritrovò di colpo
artmu04
tarda età del successo e della fama dalla sua nuova arte . Per problemi di salute soggiornò
artmu04
vezzeggiato da nobildonne sedotte dalla sua musica , ricominciò a chiedere prestiti
artmu04
infatti affittato all' amico un' ala della sua villa di Zurigo , il cosiddetto " asilo
artmu04
orchestra , entrambi ferventi ammiratori della sua musica . I sei anni che separarono la composizione
artmu04
rapporto del pubblico nei confronti della sua nuova arte , Wagner si aspettava un altro
artmu04
accettato , in un momento di debolezza della sua vita di uomo e di artista . Nacquero intanto
artmu04
che facevano la gioia di Minna e della sua pacifica vita borghese . Questa situazione
artmu04
vita di Wagner , come l' evoluzione della sua arte , conosce due periodi distinti : il
artmu04
È sepolto a Bayreuth nel giardino della sua villa , Haus Wahnfried , non lontano dal
artmu04
madame Laussot ( Jessie ) - innamorata della sua arte - lo invitò a Bordeaux presso di lei
artmu04
se stesso - in tutta la pienezza della sua natura - all' intera comunità . E non può
artmu04
Wesendonk-lieder , ovvero , la profanazione della sua vita privata sull' altare della sopravvivenza
artmu04
anni l' incontro con Ludwig Feuerbach , la sua filosofia dell' ateismo e le teorie socialiste
artmu04
dove conobbe il filosofo Nietzsche . La sua seconda moglie fu Cosima Liszt , figlia
artmu04
dell' azione né della musica , e che la sua attenzione si rivolge solo ai virtuosismi
artmu04
il Thomanerchor ) , al quale dedicò la sua prima composizione , una sonata per pianoforte
artmu04
nata Pätz ( 1774-1848 ) . Sei mesi dopo la sua nascita , suo padre morì di tifo . La madre
artmu04
direttore dirigeva l' orchestra secondo la sua interpretazione , Wagner batteva un altro
artmu04
libri teorici , in cui Wagner spiegò la sua nuova concezione artistica e politica del
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto