• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 19 (32.3 per million)
artfg01 Aveva detto a se stesso che doveva conquistare ( la parola è storica e documentata sua ) quello che vedeva , e nel suo linguaggio d' uomo di forza e di parola , d' uomo solingo che , non perdendo tempo col prossimo , tempo non gli mancava , " conquistare " significava rendersi conto ostinatamente e meticolosamente della struttura di ogni forma , della qualità d' ogni colore , sondando e analizzando ogni elemento creato , anche un filo d' erba , nonché delle proporzioni degli equilibri delle simmetrie che formavano l' ossatura di quel pezzo d' universo e cui s'era posto di fronte ; e poi concretare la struttura d' ogni forma , la
artfg01 Ogni giorno , ogni quadro , erano per lui una battaglia ; ed era tale il commovimento interno che lo agitava lavorando , tale la lotta che , dipingendo , egli immaginava di durare con gli avversari suoi e dell' arte sua , che , se non riusciva a distraine il pensiero , era costretto a buttare i pennelli .
artfg01 ] La pacificata lucidezza dei sensi e della niente causata da un sistema di lavoro tanto lenitivo e da un tenore di vita tanto rassicurante , fomentata dall' esercizio quotidiano di un' attività regolatissima , gli conferì la capacità di abbracciare e di erigere visioni grandiose ; e fu anche questa una prerogativa sua , che gli altri pittori , di fronte alla difficoltà di riconoscere e di rappresentare lo spazio in lungo e in largo , si limitano di solito a considerare qualche frammento esiguo che ne palesi o ne suggerisca un' impressione indiziaria .
artfg01 Il che però non tolse che una tale predisposizione non si riflettesse nell' opera sua ; al punto da provocare a tutta prima negli osservatori anche più intelligenti e meglio disposti un senso di disagio , a cui non tardava a succedere un' ammirazione convinta , un godimento più che semplicemente estetico .
artfg01 Ma di Segantini che anche per questo , in onta alla sua apparente normalità , è poi un pittore d' eccezione , è caratteristica la vastità legittima dei tagli e dei formati .
artfg01 Si giurava sulla sua arte come il vangelo della vera pittura moderna .
artfg01 Egli stesso avvertiva il pericolo di questa auto-suggestione ; ed era appunto per sottrarvisi che aveva adottato l' espediente di farsi leggere , mentre lavorava , i libri che andavano poco a poco formando , così , la sua coltura , disordinata , ma geniale .
artfg01 Questa specie di sovranità quasi , dirò così , magica , che per lui si andava incarnando nell' uomo , nobilitava bensì la sua concezione della vita , ma gli imponeva di legiferare , nuovo Mosè , nuove leggi .
artfg01 Salutazione dei monti , coro delle gioie prime , laude impetuosa dei torrenti , fremito delle cime percosse dalla meraviglia quando si fa la luce nelle vene di pietra come nelle fibre del fiore perché Demetra rivede la sua figlia !
artfg01 La sua gioia sarà oltre la sua tomba un palpito della Terra .
artfg01 Il paesaggio di Segantini domina le figure quando non le assorbe e se le assimila , e la sua immensità schematica e solitaria è ridotta sovente a un concerto essenziale di terra e di cielo , separati dal parco frastaglio delle cime imminenti al pascolo sublime .
artfg01 ove alla prima concezione , dal movente puramente estetico , tosto si accoppiava l' idea della lotta che l' opera avrebbe affrontato ; data la solitudine , epperò la generale , consuetudinaria esagerazione teoretica nell' esercizio del proprio io e delle proprie ragioni , è naturale che ai primi , e tanto più ai rinnovati successi , la coscienza della propria personalità andasse ampliandosi , con una quantità di nuovi elementi men naturali e meno assimilati , sicché si alterassero nel suo pensiero le proporzioni del vero intellettuale , mentre rimaneva meravigliosa la sua percettibilità del vero fisico .
artfg01 La pretesa è profondamente ridicola , per il fatto semplicissimo che l' opera di Segantini trova appunto in questo curioso miscuglio la sua più alta ragione di essere .
artfg01 Spenti son gli occhi umili e degni ove s'accolse l' infinita bellezza , partita è l' anima ove l' ombra e la luce la vita e la morte furono come una sola preghiera , e la melodia del ruscello e il mugghio dell' armento [ e il tuono della tempesta e il grido dell' aquila e il gemito dell' uomo furon come una sola parola , e tutte le cose furono come una cosa sola abbracciata per sempre dalla sua silenziosa potenza come dall' aria .
artfg01 E poiché la natura consiste anche nel suo eguale sopravvivere , nella sua stabilità e perpetuità contrapposte a tutto ciò che di noi trascorre continuamente e continuamente si cancella , la pittura di Segantini interpretò l' immobilità e l' immutabilità dei prati delle rupi dei cieli , l' eternità delle cose che ci sembrano eterne .
artfg01 Mi pare di vedere in esse l' origine della pittura di Segantini , l' embrione della sua tecnica .
artfg01 La sua gioia sarà oltre la sua tomba un palpito della Terra .
artfg01 Così l' arte sua veniva conformando il proprio stile idealistico , per la strada maestra e prudente del proprio naturalismo integrale .
artfg01 , pure in parte propizie , perché giovavano a sedare nel suo cervello la battaglia delle idee che nell' opera d' arte in corso di esecuzione non potevano tutte essere utilizzate ed espresse , non siano anche riuscite , insieme , dannose , e se meglio non gli avrebbe giovato quella felice ignoranza , che lo avrebbe lasciato immune da ogni influsso non naturale , e non lo avrebbe portato in quelle regioni dell' iperbole , ove , a chi lo avvicinò negli ultimi anni , egli parve considerare e sé stesso , e la funzione e la missione della sua vita , in un grado e in un modo che non erano più in rapporto diretto con la realtà della vita stessa e col vero suo compito nell' arte .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto