• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 21 (35.7 per million)
artci10
Tutte le scelte adottate durante le riprese sono state molto spontanee e immediate . Abbiamo
artci10
atmosfera profonda e intensa . Gli attori sono riusciti a dare una grande energia al film
artci10
personaggi femminili de Il giardino di limoni sono presenze molto forti e complesse . È attorno
artci10
Quando si raccontano queste storie , che sono storie di diseredati , di emarginati ,
artci10
molto semplice , fin troppo semplice . Ci sono due donne , una da un lato e la seconda
artci10
e la seconda dall' altro e al centro ci sono gli alberi di limoni . La cosa più interessante
artci10
, non viene formulato alcun giudizio Ci sono due spiegazioni . La prima è che dopotutto
artci10
spiegazioni . La prima è che dopotutto sono israeliano e la seconda , che è la ragione
artci10
giardino di limoni non sposa alcuna causa . Io sono per le persone e ogni persona ha le sue
artci10
giudizi o prendere posizioni . Certamente sono con Salma , perché è lei la protagonista
artci10
Palestina , le differenze religiose e culturali sono , in teoria , questioni risolvibili . Il
artci10
che queste diversità , queste barriere , sono talmente radicate nelle persone , nel loro
artci10
ministro della difesa che nel film afferma : " sono 3000 anni che tentiamo la via della pace
artci10
e ancora non l' abbiamo trovata " . Io sono ancora ottimista , credo che si possa ancora
artci10
nei confronti di Salma . Queste due donne sono in un certo qual senso speculari , nell'
artci10
in televisione siano terribili , eppure sono realtà che rimangono lontane , che non
artci10
mio paese le persone , quelle persone , e sono molte , che si rifiutano non solo di credere
artci10
conoscere le ragioni dei palestinesi , sono rimaste scioccate dal fatto che questo
artci10
modo " visionaria " . I nostri politici sono grigi . Abbiamo bisogno di qualcuno che
artci10
palestinesi ed è composta da individui che sono finalmente pronti per creare una vera relazione
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto