• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
buroc16 / 1998 già autorizzati , realizzati o in fase di realizzazione , che possono avere notevoli ripercussioni negative sull' ambiente , mentre è sottoposta direttamente alla fase di valutazione ogni modifica o estensione dei progetti elencati negli allegati A1 o A2 alla l.r. 40 / 1998 , ove la modifica o l' estensione di per sé siano conformi agli eventuali limiti stabiliti nei medesimi allegati A. INCOMPATIBILITÀ ASSOLUTA CON IL RAPPORTO DI LAVORO A.1 ) Il dipendente con rapporto di lavoro a tempo pieno o a tempo parziale con prestazione superiore al 50 % di quella a tempo pieno non può in nessun caso : esercitare , in nessuna misura e qualità , attività di tipo commerciale , industriale o professionale autonomo ; instaurare altri rapporti di impiego , sia alle dipendenze di enti pubblici che alle dipendenze di privati e , comunque , svolgere attività di lavoro subordinato con soggetti diversi dal Comune ; assumere cariche in società , aziende ed enti , con fini di lucro , tranne che si tratti di società , aziende od enti per i quali la nomina sia riservata all' amministrazione comunale o di società cooperative ai sensi , in tale ultimo caso ,
buroc16 B ) INCOMPATIBILITÀ RELATIVA CON IL RAPPORTO DI LAVORO B.1 ) Il dipendente con rapporto di lavoro a tempo pieno o a tempo parziale con prestazione superiore al 50 % di quella a tempo pieno , ferme restando le incompatibilità assolute di cui alla lettera A ) , non può svolgere prestazioni , collaborazioni od accettare incarichi , a titolo oneroso , da soggetti diversi dall' amministrazione di appartenenza , senza averne prima ottenuto formale autorizzazione secondo i criteri e le procedure di cui appresso .
buroc16 B.1.1 ) CRITERI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI L' attività , per poter essere autorizzata , deve presentare le seguenti caratteristiche : 1. non assumere carattere di prevalenza , anche economica , rispetto al rapporto di lavoro dipendente : in particolare , il compenso lordo a fronte del singolo incarico o dell' insieme degli incarichi effettuati dal medesimo dipendente nell' arco dell' anno non può eccedere il 50 % ed il 30 % della retribuzione lorda corrisposta l' anno precedente rispettivamente al personale sino alla 8° q.f. ed a quello dirigente ; 2. svolgersi totalmente al di fuori dell' orario di servizio e non comportare l' utilizzo di beni , strumentazioni o informazioni di proprietà dell' amministrazione ; 3. non interferire o porsi in conflitto con gli interessi dell' amministrazione ; 4. non deve riferirsi all' esercizio di una libera professione ; 5. avere carattere di saltuarietà ed occasionalità ; 6. essere effettuata , di norma , a favore di enti pubblici e , comunque
buroc16 1 , comma 60 , L. 662 / 96 , sospendendolo , può richiedere ulteriori elementi di valutazione sia all' interessato che al rispettivo dirigente di ambito , ed è finalizzata al rilascio , entro il termine medesimo , dell' autorizzazione da parte dello stesso dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo per la generalità dei dipendenti e da parte del Direttore Generale ( o , in subordine , del Segretario ) per i dirigenti di cui al precedente punto 2 ; 6. ai sensi dell' art .
buroc16 1 , comma 62 , L. B.2.1 ) Qualora il suddetto dipendente intenda svolgere la propria ulteriore attività lavorativa , anche subordinata , a favore di altro ente , il cui espletamento può essere autorizzato dall' Amministrazione di appartenenza secondo quanto previsto dall' art .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto