• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
artmu03 All' imponente quantità della produzione , evidentemente non può corrispondere sempre un elevato e costante livello qualitativo , esattamente come lo si può affermare per la vastissima produzione musicale di Telemann e di Johann Sebastian Bach .
artmu03 All' imponente quantità della produzione , evidentemente non può corrispondere sempre un elevato e costante livello qualitativo , esattamente come lo si può affermare per la vastissima produzione musicale di Telemann e di Johann Sebastian Bach .
artmu03 A tale riguardo già può fare testo la prima opera di Pollarolo LA ROSINDA del 1685 , oltretutto esempio di questo suo adattamento alla struttura operistica poiché sintomaticamente priva di coro .
artmu03 Tale crisma compositivo a volte intensificato con una rarefazione sonora intensa , si può notare nel Terzo Atto , nello svolgersi di una scena amorosa fra Onorio e Termanzia nell' aria " Usignoli che cantate " : qui la natura viene rappresentata attraverso il ricorso di un quartetto di violini soli , che si presentano dapprima appaiati , poi condotti a singole parti autonome , e assolutamente privi di basso continuo : essi giocano un alternarsi con il canto soave , delicato e moderatamente virtuosistico .
artmu03 Si possono ricordare anche altre opere , per altri pregi : LA FORZA DELLA VIRTÙ del 1693 , coll'originale libretto di D. David , porta in scena gli ideali riformatori dell' Arcadia : questo si può notare nei risultati di notevole omogeneità e concisione drammatica e di alta dignità di personaggi , evitando il ricorso ad usuali espedienti degl'intrighi spettacolari e dei personaggi buffi e presentando un linguaggio nobile , austero , fluidamente versificato .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto