• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 4 (6.8 per million)
buroc16 18 , L. 59 / 92 ; ricevere incarichi per assolvere attività e prestazioni che rientrino nei suoi compiti d' istituto o da rendere in connessione della funzione o mansione del proprio rapporto di lavoro o che , comunque , rientrino tra le funzioni della struttura di assegnazione ; ricevere incarichi da aziende speciali , istituzioni , società partecipate , consorzi di cui agli artt .
buroc16 superi l' anno di proposizione della relativa istanza , le porzioni del complessivo compenso distintamente imputabili alle singole annualità ai fini delle necessarie verifiche in ordine al rispetto del limite di cui al precedente punto B.1.1 ) 1 ) nonché ogni elemento altrimenti utile , quale la concreta illustrazione dei vantaggi derivanti all' Ente , anche in termini di immagine , dalla maggior professionalità acquisibile , da parte del richiedente , attraverso l' espletamento dell' incarico ; 4. nel caso di praticantato obbligatorio previsto dalla legge il dipendente deve , invece , sottoscrivere , nel contesto della domanda , il proprio impegno al rispetto delle seguenti condizioni : l' attività di praticantato non deve confliggere con le esigenze di servizio , astensione dalla cura di qualsiasi interesse in conflitto con l' amministrazione , la pratica professionale non deve dissimulare l' esercizio di una libera professione e deve essere finalizzata a sostenere l' esame di abilitazione ; 5. l' istruttoria è , in ogni caso , curata presso l' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo il cui dirigente , entro il termine di trenta giorni previsto dall' art .
buroc16 - verifica del campione ; - effettuazione delle indagini rese necessarie dalle anomalie riscontrate in sede di verifica o rilevabili dalle segnalazioni trasmesse dal Dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo ; - inoltro , in esito alle indagini svolte , di apposito rapporto al Dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo ; Il Comandante del Corpo di Polizia Municipale definisce composizione ed organizzazione del Servizio e ne individua il referente che provvederà a comunicare all' Ispettorato per la funzione pubblica , inizialmente , oltre al proprio nominativo , articolazione del Servizio stesso e relativi recapiti ( indirizzo , telefono , fax ) nonché , in seguito , determinazione del campione da sottoporre a verifica ed attività svolta .
buroc16 Diverse procedure di individuazione di campioni specifici verranno in qualunque momento attivate dal Servizio ispettivo , d' intesa con l' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo , al quale verranno riferiti i conseguenti risultati , nei confronti delle sottoelencate categorie di personale : a ) dipendenti con prestazione lavorativa articolata in turni ; b ) dipendenti che , nello svolgimento del proprio lavoro abbiano acquisito una specifica professionalità facilmente spendibile all' esterno dell' Ente ; c ) dipendenti in possesso di abilitazioni professionali o iscritti ad Albi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto