• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 29 (49.2 per million)
artfg09 Lasciando al Crivelli il combinare la serenità mantegnesca con la vaghezza degli umbri , ai Vivarini gli effetti più superficiali del realismo padovano , egli potè inoltrarsi fino ai più riposti penetrali del cuore umano , e schivando la rigida maniera bizantina vi sostituì la naturalezza delle espressioni , dalla maestosa serenità sino alla calma beata , all' ardente simpatia ed al geniale sorriso .
artfg09 Ideò allora più novamente , e diede più rotondila alle figure , riscaldò le tinte , passò con più naturalezza dall' una all' altra , più scelto divenne il nudo , più grandioso il vestito ; e se avesse avuta una perfetta morbidezza , e tenerezza di contorni , a cui mai non giunse , si potrebbe proporre come compito esemplare dello stile moderno .
artfg09 S'aggiunga , a suprema sua lode , che in tutta la storia dell' arte non vi ha forse altri , da Raffaello in fuori , che al par di lui abbia dato passi più progressivi , dal cominciare di sua carriera fino alla fine .
artfg09 La trasformazione che il mantegnismo subisce qui ( nella pittura di Giovanni Bellini ) è opera di un artista che tende a dare allo sbalzo statuario di Mantegna e al suo altorilievo una maggiore larghezza di piani , un contorno più riposato e meno nervoso , che passa cioè dall' altorilievo e dalla finta statuaria allo stacciato del bassorilievo , evidentemente per intenti pittorici , cioè di superficie .
artfg09 ­lano è uno dei più completi capolavori della pittura italiana del Quattrocento .
artfg09 Le Gallerie Borghese e Doria Pamphili in Roma , 1897 Nel settimo e nell' ottavo decennio , Giambellino mantiene nel disegno vari ricordi mantegneschi ; ideando nuove pose ai gruppi , ora s'allontana ora s'avvicina alle concezioni parallele del Mantegna ; la gamma coloristica muta interamente ; sparisce il risalto tra due tonalità vicine ; alla vivacità non frenata di due gradazioni subentra una maggiore armonia , uno studio più raffinato dei passaggi .
artfg09 Anche per questo riguardo è notevole il progresso fatto dall' artista , se ne confrontiamo i primi tentativi coi lavori più maturi dell' età progredita .
artfg09 P Selvatico , Storia estetico-critica delle arti del disegno , 1856 Lasciando al Mantegna lo studio più recondito del classico e gli astrusi problemi della prospettiva lineare , Giovanni Bellini ne imparò quanto bastava allo scopo del colorista .
artfg09 Lasciando al Crivelli il combinare la serenità mantegnesca con la vaghezza degli umbri , ai Vivarini gli effetti più superficiali del realismo padovano , egli potè inoltrarsi fino ai più riposti penetrali del cuore umano , e schivando la rigida maniera bizantina vi sostituì la naturalezza delle espressioni , dalla maestosa serenità sino alla calma beata , all' ardente simpatia ed al geniale sorriso .
artfg09 Per la qual cosa , quando si paragonano le sue opere prime con quelle ch'egli condusse decrepito , siamo quasi indotti a credere ch'esse appartengano a secoli differenti , e che più generazioni abbisognassero per valicare una tale distanza : sicché ben si appose chi il disse " il più antico de ' moderni , il più moderno fra gli antichi .
artfg09 Ideò allora più novamente , e diede più rotondila alle figure , riscaldò le tinte , passò con più naturalezza dall' una all' altra , più scelto divenne il nudo , più grandioso il vestito ; e se avesse avuta una perfetta morbidezza , e tenerezza di contorni , a cui mai non giunse , si potrebbe proporre come compito esemplare dello stile moderno .
artfg09 Le cento e più Madonne non sono temi di un pittore " divoto " , ma semplici spunti al vagare di una fantasia artistica che prende a pretesto la realtà per esprimere , nella trasfigurazione della natura , un' interiore e armoniosa liricità .
artfg09 B. berenson , The Venetian Painters of the Renaissance , 1894 Nessuna Galleria d' Europa che si rispetti potrebbe oggidì fare a meno del nome del Giambellino nel catalogo , eppure dalla seconda metà del secolo XVI , sino circa alla metà del nostro , non si pensava quasi più a lui quando si parlava dei pittori veneziani , ma solo ai suoi grandi scolari e successori ...
artfg09 Per cinquant'anni Giovanni guidò la pittura veneziana di vittoria in vittoria , la trovò che rompeva il suo guscio bizantino , minacciata di pietrificarsi sotto lo stillicidio di canoni pedanteschi , e la lasciò nelle mani di Giorgione e di Tiziano , l' arte più completamente umana di qualsiasi altra che il mondo occidentale conobbe mai dopo la decadenza della cultura greco-romana .
artfg09 Nulla dimenticò dei materiali del suo lavoro : la forma del trono della primitiva Madonna adorante il Bambino dormiente , e perfino le volute fogliate dello scanno , ritornano poi , si ripetono con qualche modificazione , più tardi .
artfg09 A.M. zanetti , Della pittura veneziana , 1771 Con più felicità condusse altre opere dopo gli esempi di Giorgione .
artfg09 Così Giambellino progredisce verso la verità della vita , veduta attraverso l' aria che attenua , armonizza ogni tinta ; le carni diventano più morbide , le vesti , anche sul disegno antico , piegano naturalmente .
artfg09 Per la qual cosa , quando si paragonano le sue opere prime con quelle ch'egli condusse decrepito , siamo quasi indotti a credere ch'esse appartengano a secoli differenti , e che più generazioni abbisognassero per valicare una tale distanza : sicché ben si appose chi il disse " il più antico de ' moderni , il più moderno fra gli antichi .
artfg09 Ideò allora più novamente , e diede più rotondila alle figure , riscaldò le tinte , passò con più naturalezza dall' una all' altra , più scelto divenne il nudo , più grandioso il vestito ; e se avesse avuta una perfetta morbidezza , e tenerezza di contorni , a cui mai non giunse , si potrebbe proporre come compito esemplare dello stile moderno .
artfg09 Ideò allora più novamente , e diede più rotondila alle figure , riscaldò le tinte , passò con più naturalezza dall' una all' altra , più scelto divenne il nudo , più grandioso il vestito ; e se avesse avuta una perfetta morbidezza , e tenerezza di contorni , a cui mai non giunse , si potrebbe proporre come compito esemplare dello stile moderno .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto