• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 31 (52.6 per million)
stampa34
Bernard Shaw , aggiungendo che lo fanno non per farsi lluminare , ma per farsi sostenere
stampa34
che lo fanno non per farsi lluminare , ma per farsi sostenere " , ha attaccato Prodi
stampa34
chiedendogli se non si senta l' utile idiota per la sinistra di ex comunisti che lo rottameranno
stampa34
Rutelli ha usato ignobilmente questa vicenda per accusare la maggioranza del fatto che non
stampa34
nostro programma proponiamo pene più severe per reati contro i minori e le donne . Credo
stampa34
Dobbiamo impegnarci a leggi più rapide e per una giustizia più rapida . Si sono perduti
stampa34
più rapida . Si sono perduti molti anni per dare il senso di sicurezza ai nostri cittadini
stampa34
sicurezza ai nostri cittadini , soprattutto per donne e bambini . Inizio all' insegna del
stampa34
qui abbiamo la poliia che non ha i soldi per far girare le auto , la scuola che non
stampa34
le auto , la scuola che non ha i soldi per i gessetti ... Tutto questo è avvenuto
stampa34
spesi ? Per 70 miliardi in spesa sociale e per 53 miliardi in opere pubbliche che da 30
stampa34
dipersi a favore della famiglia in un assegno per ogni bambino fino a 18 anni . Poi abbiamo
stampa34
" . " Il quoziente familiare non conta per le famiglie più povere - ha replicato Prodi
stampa34
Ecco perché proponiamo i 200 euro al mese per ogni bambino che nasce , per ora da zero
stampa34
euro al mese per ogni bambino che nasce , per ora da zero a 3 anni . È l' inizio di una
stampa34
anni . È l' inizio di una nuova politica per la famiglia " . " Noi siamo credibili .
stampa34
ridotto all' 80 % dei cittadini i contributi per le tasse personali , abbiamo aumentato
stampa34
Una sola cosa non siamo riusciti a farla per il dissenso di due partiti nostri alleati
stampa34
un impegno di circa 10 miliardi di euro per diminuire di 5 punti il cuneo fiscale .
stampa34
si era fermato all' analisi delle misure per la valorizzazione delle donne . " I nostri
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto