• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 32 (54.3 per million)
stampa28 Giusto per dare un' idea , nel 2009 l' SH300i fu secondo con ben 16.142 pezzi , superato dal fratellino 150 , con 16.455 .
stampa28 Provare per credere , viene da dire : è praticamente impossibile , una volta in sella al piccolo castigamatti , resistere alla tentazione di aprire tutta la manetta e filar via davanti agli altri .
stampa28 Immutati particolari come le ampie pedane posteriori ripiegabili , e i comandi elettrici sul manubrio : di questi trovo scomodo il fatto che siano sistemati " al contrario " , ovvero col deviatore delle frecce sotto , e non sopra il pulsante del clacson ; e che per usare quest' ultimo si debba premere il pulsante verso l' interno , anziché l' esterno .
stampa28 Piccolezze , è vero , ma noiose per chi è abituato altrimenti .
stampa28 Molto apprezzabile la presenza , sulla destra , dell' interruttore di sicurezza per spegnere il motore in casi di emergenza , non sempre presente sugli scooter : non capiterà mai , ma nel malaugurato caso che l' acceleratore rimanesse aperto durante la marcia è molto meglio averlo , visto che sui mezzi automatici la leva della frizione non c'è ...
stampa28 Sotto la sella - anch'essa ridisegnata , molto curata e con uno sbalzo ridotto tra anteriore e posteriore - troviamo uno spazio dignitoso per alloggiare almeno un casco jet .
stampa28 Le principali modifiche strutturali apportate all' SH300i riguardano sostanzialmente il telaio - a semi-doppia culla in tubi d' acciaio - rinforzato in vari punti non solo per migliorare una stabilità tutto sommato già buona , ma anche per sopportare meglio le andature veloci a pieno carico , anche su fondi dissestati .
stampa28 Le principali modifiche strutturali apportate all' SH300i riguardano sostanzialmente il telaio - a semi-doppia culla in tubi d' acciaio - rinforzato in vari punti non solo per migliorare una stabilità tutto sommato già buona , ma anche per sopportare meglio le andature veloci a pieno carico , anche su fondi dissestati .
stampa28 Notevoli i 43° gradi di apertura dello sterzo , sia a destra che a sinistra , grande aiuto per svicolare nel traffico intenso .
stampa28 Da notare che il gruppo motore è influcrato al telaio tramite il sistema " floating link " studiato per annullare le vibrazioni .
stampa28 Le misure non cambiano né per le ruote ( 2,75x16 ' ' anteriore e 3,50x16 ' ' posteriore ) né per le gomme Bridgestone ( 110 / 70 e 130 / 70 ) , ma va sottolineata la presenza della nuova posteriore radiale , Battlax BT-45R , anche in questo caso garante di un maggior sostegno del retrotreno alle alte velocità .
stampa28 Le misure non cambiano né per le ruote ( 2,75x16 ' ' anteriore e 3,50x16 ' ' posteriore ) né per le gomme Bridgestone ( 110 / 70 e 130 / 70 ) , ma va sottolineata la presenza della nuova posteriore radiale , Battlax BT-45R , anche in questo caso garante di un maggior sostegno del retrotreno alle alte velocità .
stampa28 Naturalmente tutti i costruttori lavorano incessantemente - spesso di fino , come in caso delle gestioni elettroniche degli impianti di iniezione - per ottimizzare il rendimento dei loro motori , in particolare a livello di emissioni e consumi , possibilmente senza peggiorarne le prestazioni , e Honda cos ' ha fatto .
stampa28 Il consumo medio dichiarato per questo gioiellino è di ben 30,6 km / litro , rilevato in fase di omologazione secondo il ciclo WMTC ( Worldwide Motorcycle Emissions Test Cycle ) .
stampa28 Attraversando un paio di volte Roma per raggiungere il lago di Bracciano ( incontrando " casualmente " sul tragitto un tipo col casco noto , tale Andrea Dovizioso , anche lui - sempre casualmente - in sella a un nuovo SH300i .
stampa28 Clicca qui per ascoltare l' intervista ) , è ovvio che siano saltate fuori le doti che tutti ci si aspetta da uno scooter a ruote alte snello e brillante : ovvero che sgusci come un furetto tra le auto , ma anche che quando la morsa del traffico si allenta e i rettilinei diventano divertenti curvilinei , ci faccia anche divertire nel guidarlo .
stampa28 Si , perché se un automobilista stufo di stare in coda si compra uno scooter per disperazione , magari si fa anche andar bene tutto , ma un motociclista che lo usa per praticità quotidiana , vuole comunque un mezzo piacevole da usare .
stampa28 Si , perché se un automobilista stufo di stare in coda si compra uno scooter per disperazione , magari si fa anche andar bene tutto , ma un motociclista che lo usa per praticità quotidiana , vuole comunque un mezzo piacevole da usare .
stampa28 Se non si è degli spilungoni , in sella all' SH si sta comodi , la postura è naturale , con l' ovvia limitazione di non poter allungare le gambe come sui cosiddetti " divani a due ruote " , tipo l' SW-T 600 ( del quale parleremo a giorni ) , per esempio .
stampa28 Durante questo test eravamo un gruppone compatto che comprendeva anche le Hornet e gli SW-T600 , ma non è che con l' SH si rimanesse tanto indietro , neppure nel tratto autostradale di ritorno a Roma , dove il nostro piccolo eroe non si faceva certo pregare per allungare col tachimetro in zona pericolosa ( per la patente ) anche se in effetti , conoscendo le sue effettive possibilità velocistiche , era chiaro l' indicazione del tachimetro fosse ben superiore alla realtà .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto