• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
stampa20
contratto di apprendistato , non strumento per abbattere il costo del lavoro , ma contratto
stampa20
impegnati : ridefinire il senso del lavoro per affermare , nel quadro di un' economia
stampa20
strumenti istituzionali , politici e sindacali per affermare il lavoro sono spuntati in quanto
stampa20
dobbiamo scoraggiarci . Quanto era lontano per Altiero Spinelli l' obiettivo di una comunità
stampa20
condizioni del lavoro . Questa è la chiave per comprendere la vicenda Fiat e tante altre
stampa20
. il potenziamento dei servizi pubblici per conciliare lavoro e maternità ed un significativo
stampa20
del lavoro è condizione imprescindibile per dare anima , forza culturale ed etica all'
stampa20
legame sociale unitario tra le persone per dare soggettività politica al lavoro .
stampa20
italiana . Purtroppo , il Governo Berlusconi per difendere tante posizioni di rendita ha
stampa20
parziali e corporativi . In tale scenario , per fare le riforme necessarie , abbiamo bisogno
stampa20
nazionale rimane uno strumento insostituibile per garantire coesione sociale e territoriale
stampa20
contratto effettivamente a causa mista per garantire formazione adeguata e certificata
stampa20
Riteniamo anche che vada riconosciuto , sia per i contratti aziendali che nazionali , alle
stampa20
continua . l' introduzione di uno Statuto per i lavoratori autonomi ed i professionisti
stampa20
mamme che lavorano . la defiscalizzazione per i primi tre anni di attività delle imprese
stampa20
lavoro e di libertà . Per le persone , per il lavoro , per la democrazia . Per far
stampa20
rappresentanza e della democrazia sarebbe per il Pd insostenibile e miope . Le regole
stampa20
. Il PD ha presentato proposte di legge per il pieno riconoscimento dei diritti d'
stampa20
volta , incardinato nei principi vigenti per il pubblico impiego . Quindi : centralità
stampa20
liberalizzazioni ; le politiche industriali per l' innovazione e la green economy ; gli
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto