• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
stampa17
Cosa c'è dietro una generazione partita per cambiare tutto e arrivata a desiderare
stampa17
alzeranno la testa è si guarderanno intorno per cercare di capire che cosa è successo in
stampa17
Quella operata sul mercato del lavoro , per citare solo una delle distorsioni diventate
stampa17
ancora che come gruppo sociale , dal dare , per citare Zygmunt Bauman , soluzioni biografiche
stampa17
ricorda solo la ricerca di finanziatori per colossali progetti edili ... Oggi è tempo
stampa17
ogni tentativo di patto generazionale , per conquistare ( finalmente ) un ruolo sociale
stampa17
. Semplificando : si è tolto ai giovani per dare ai vecchi . Si è disinvestito sull'
stampa17
plasmato il nostro paese consegnandolo ( si fa per dire ) non certo in forma smagliante .
stampa17
generazione dei figli sarà l' ultima occasione per entrare nell' età adulta , sottraendola
stampa17
lavoratori e , solo alla fine , autoassolversi per essere " arrivato a 30 anni che non ero
stampa17
' " eutanasia di massa per gli over 70 per evitare una specie di guerra civile fra
stampa17
, capace di tornare indietro nel tempo per far cambiare in meglio i suoi genitori
stampa17
pesante confronto con gli anni di piombo ) , per finire con la vittoria dell' edonismo e
stampa17
della parte produttiva della popolazione per garantire risorse alla parte pensionabile
stampa17
dietro argomentazioni anche condivisibili per gli esponenti della generazione dei figli
stampa17
a ipotizzare un ' " eutanasia di massa per gli over 70 per evitare una specie di guerra
stampa17
giusta per prendere la guida della società , per gran parte di quella generazione rischia
stampa17
debito pubblico italiano veniva affossato per i secoli successivi , le uniche soddisfazioni
stampa17
e spietata ricerca dei mezzi più idonei per l' autoconservazione . Uno dei passi principali
stampa17
esternazioni di Renato Brunetta , ministro per la Pubblica amministrazione . Un altro
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto