• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
econo35
continuata inattività dell' assemblea , per la riduzione del capitale al di sotto del
econo35
dell' articolo 2273 del codice civile , per il quale è rilevante il comportamento tenuto
econo35
Il nuovo articolo 2487-ter del codice , per l' appunto rubricato " Revoca dello stato
econo35
articolo 2347-quater del codice civile e , per le Srl , l' articolo 2473 ) . Ai sensi
econo35
dichiarazione di fallimento . Mancano , per le imprese commerciali individuali , disposizioni
econo35
provvedimenti dell' autorità giudiziaria , nonché , per le società commerciali , in seguito a dichiarazione
econo35
disciplinata nel codice civile ( in particolare , per la società per azioni , vedasi il libro
econo35
persone può invece verificarsi anche : per altre cause previste dal contratto sociale
econo35
delle società per azioni , in accomandita per azioni e a responsabilità . Le principali
econo35
limitata ( articolo 2497 ) e in accomandita per azioni ( articolo 2464 ) . Sono cause di
econo35
liquidazione i principi e criteri adottati per realizzarla . La nota integrativa deve
econo35
codice , ai quali è fatto rinvio anche per le società a responsabilità limitata (
econo35
convocare entro trenta giorni l' assemblea per le deliberazioni relative alla liquidazione
econo35
della società lo scioglimento può avvenire per mancanza di utili e riserve disponibili
econo35
società devono essere depositati e conservati per dieci anni presso l' Ufficio del registro
econo35
il reddito complessivo del contribuente per i periodi di imposta di competenza e riliquidare
econo35
registro delle imprese nel caso in cui per più di tre anni consecutivi non venga depositato
econo35
per l' impossibilità di funzionamento e per la continuata inattività dell' assemblea
econo35
capitale al di sotto del minimo legale e per delibera assembleare . Lo scioglimento
econo35
amministratori convocano l' assemblea senza indugio per la deliberazione : della riduzione del
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto