• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 37 (62.8 per million)
econo18
percepire da una pluralità di elementi ( per esempio , avvio di contatti lavorativi
econo18
supersemplificato , forfettino e forfettone ) per le piccole attività di impresa o di lavoro
econo18
semplificato è infatti un regime naturale . E , per la scelta opzionale del regime ordinario
econo18
sulle operazioni imponibili . Le perdite , per definizione , non assumono mai rilevanza
econo18
regimi speciali è invece la possibilità , per le piccole attività imprenditoriali e di
econo18
attraverso un' imposta sostitutiva del 10 per cento e sull' esonero dai versamenti periodici
econo18
tassazione Irpef sarebbe di 345 euro ( 23 per cento di 5.500 euro ) , quindi inferiore
econo18
direttamente nel quadro RE del modello Unico anche per gli imprenditori rileva la predetta differenza
econo18
del forfetario , perché valevole ancora per un anno e , se comunque scelto , preclude
econo18
situazione , e cioè in presenza di attività per le quali non sia prescritta l' iscrizione
econo18
abitualità delle prestazioni di lavoro autonomo per natura o in senso stretto , non può che
econo18
dell' altro elemento deve essere fatta caso per caso sulla base delle fattispecie concrete
econo18
della no tax family e cioè delle deduzioni per carichi di famiglia né di poter scaricare
econo18
dalla sola conservazione dei documenti per quanto riguarda il forfettino e dalla conservazione
econo18
anche un' attività autonoma effettuata per poche ore al giorno o saltuariamente e
econo18
questo modo di argomentare spesso finisce per costituire un paravento all' evasione ,
econo18
seguendo direttamente le regole fiscali per ovviare appunto a queste variazioni in
econo18
applicazione delle più elevate aliquote di imposta per scaglioni di reddito . Ciò , oltre a comportare
econo18
imprenditori in regime ordinario per scelta o per obbligo . Il regime forfetario , invece
econo18
soggetto lavoratore autonomo occasionale per natura debba iscriversi o meno alla Gestione
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto