• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 30 (50.9 per million)
creat27
leggendo , provare a scoprire l' assassino , per grande intuizione semplice o per specifico
creat27
assassino , per grande intuizione semplice o per specifico intuito criminale , già alla
creat27
, lui amava i gialli come cosa sua . E per lui superare in bravura gli eroi del crimine
creat27
dimenticano - . ma il tuo vecchio è vecchio , e per quel che vale ... Ha Beniamino sua sorella
creat27
passare dalla municipalità che decide , per borgo antico , volendogli affibbiare a
creat27
abitate da gente che nulla aveva e poteva per uscirne fuori ed andarsi a conficcare in
creat27
il primo pensiero di Beniamino , che , per di più , e non a margine del tutto , su
creat27
fare subito , se l' era come imbalsamato , per paura che morisse prima che lo si vedesse
creat27
assolutamente legittimo e moralmente valido per lui . Per una settimana , diciamo una e
creat27
svoltava . Avrebbe potuto fare di più , per esempio scendere in strada e seguire i
creat27
volta invitò tutti i suoi sensi a raccolta per farsi una sfuriata di vita fuori della
creat27
caffè neppure piaceva . Ma era stato tutto per darsi un tono , per provare ad annormalizzarsi
creat27
Ma era stato tutto per darsi un tono , per provare ad annormalizzarsi al contesto
creat27
di dare morte a qualcuno . E neppure , per la verità , nessuno che quella morte la
creat27
volesse ricevere . Se ne andava salendo per la sua salita che sappiamo , quando , di
creat27
addossata con le spalle al muro e accovacciata per terra . Il primo impulso fu di svicolare
creat27
quel giorno era uno di quelli , rarissimi per lui , in cui ti senti un vero acchiappamosche
creat27
staccato , alla scarpa . E talora interrompeva per un poco questa operazione per massaggiarsi
creat27
interrompeva per un poco questa operazione per massaggiarsi la caviglia . Lui , che buona
creat27
arrivato avrebbe voluto essere invisibile . E per brevi attimi addirittura credette che quell'ipotetico
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto