• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 31 (52.6 per million)
buroc21
carceraria a carico di A.B. , indagato per i seguenti reati : a ) articoli 81 c.p.v.
buroc21
Su istanza dell' indagato , il tribunale per il riesame di Torino , con ordinanza del
buroc21
di insegnante privato del figlio ; che per conseguenza nessun rapporto autoritativo
buroc21
persona cui il minore era stato affidato per ragioni di istruzione . Il giudice del
buroc21
erano state pacificamente realizzate non per fine di lucro , ma per ragioni affettive
buroc21
pacificamente realizzate non per fine di lucro , ma per ragioni affettive o libidinose , mentre
buroc21
incriminatrice richiede uno sfruttamento del minore per fine di lucro o comunque con ricaduta economica
buroc21
Avverso detta ordinanza ha proposto ricorso per cassazione il procuratore presso il Tribunale
buroc21
sfruttamento dei minori di anni diciotto per realizzare esibizioni pornografiche o per
buroc21
per realizzare esibizioni pornografiche o per produrre materiale pornografico , indipendentemente
buroc21
deve intendersi come impiego di minori per fini pornografici , giacché " impiegare
buroc21
Sezioni unite , fissando la presente udienza per la decisione . 5. Col primo motivo il pubblico
buroc21
orientamento nettamente maggioritario , che per l' integrazione del reato sia necessaria
buroc21
valorizzano l' uso legislativo del plurale per indicare i soggetti passivi del reato (
buroc21
primo e quarto dell' articolo 600-ter , per indicare il materiale pornografico prodotto
buroc21
non ancora strutturata . D' altra parte , per una corretta interpretazione della norma
buroc21
tradizionali . 5.2 Sotto questo profilo , per identificare , anzitutto , l' oggetto della
buroc21
articoli da 600-bis a 600-septies , reca per titolo " norme contro lo sfruttamento della
buroc21
precedente ( cioè sfruttamento di minori per la realizzazione e produzione di materiale
buroc21
sommaria ricognizione risulta evidente che , per contrastare il fenomeno sempre più allarmante
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto