• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 20 (34.0 per million)
buroc04
il secondo in Roma , via Otranto , 18 ; per l' annullamento della sentenza del Tribunale
buroc04
il Commissario Straordinario di Governo per le opere di integrazione dell' Acquedotto
buroc04
della conferenza di servizi , convocata per l' approvazione del progetto previa intesa
buroc04
atto preclusivo , innanzi alla Commissione per l' accesso ai documenti amministrativi
buroc04
avviso , espresso dalla citata Commissione per l' accesso il 12.2.2007 venivano sostenute
buroc04
, ad essere oggetto di accesso , anche per l' assenza di qualsiasi connessione con
buroc04
appellata possono apparire condivisibili solo per i profili , di cui ai precedenti punti
buroc04
questione a chiunque vi abbia interesse , per la tutela di situazioni giuridicamente
buroc04
interessi diffusi o collettivi ( cfr . anche , per il principio , Cons . St . , sez . VI ,
buroc04
problema dunque , in via di principio , per la legittimazione attiva dell' EATO , in
buroc04
EATO ricorrente ) anche il bando di gara per le opere di integrazione dell' acquedotto
buroc04
acquedotto ed il progetto definitivo dei lavori per la galleria di valico , recepisce evidentemente
buroc04
, circa la sussistenza dei presupposti per l' accoglimento dell' istanza , che è oggetto
buroc04
crescente ricorso a strumenti privatistici , per il soddisfacimento di tali interessi ritiene
buroc04
trasparenza e buon andamento , necessari per la corretta gestione di interessi collettivi
buroc04
passivo - in base alla normativa in esame - per conoscere singoli atti già materialmente
buroc04
conoscenza di una serie generalizzata di atti , per i quali appaiono incerti non solo il diretto
buroc04
amministrati di poteri ispettivi che , per quanto mossi da finalità di pubblico interesse
buroc04
Commissario Straordinario del Governo , solo per quanto riguarda la denegata legittimazione
buroc04
6796 / 07 , specificato in epigrafe e , per l' effetto , annulla parzialmente la sentenza
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto