• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 25 (42.4 per million)
artfg02 Marchig intersecò per molti anni la produzione personale di pittore-incisore con l' attività di restauratore che ebbe , infine , il sopravvento nell' immediato dopoguerra .
artfg02 Provava una sorta di comunione intima con i maggiori rappresentanti dell' arte italiana , si sentiva eletto quando scopriva per primo , casualmente ( come nel caso di un dipinto di Bellini !
artfg02 Viceversa , quando i dipinti erano anonimi , Marchig li studiava , li fotografava con sistemi sofisticatissimi , li analizzava per mesi con passione e frenesia .
artfg02 Fu così che divenne restauratore di fama internazionale e fu prematuramente accantonato , per non dire dimenticato , come pittore .
artfg02 Gli studi approfonditi effettuati sul pittore da Susanna Ragionieri e Carlo Milic ( a loro si aggiunge una testimonianza della compagna Jeanne ) per la monografia della mostra edita da Skira-Milano , contribuiranno ad avvicinarci con ulteriori fondamentali delucidazioni all' opera di quest' artista che il destino volle giuliano passeggero .
artfg02 Giovanissimo Marchig ebbe una spiccata passione per la musica ( iniziò a suonare il violino a soli sette anni , amò la musica per tutta la vita e collezionò dischi ) e per il disegno .
artfg02 Giovanissimo Marchig ebbe una spiccata passione per la musica ( iniziò a suonare il violino a soli sette anni , amò la musica per tutta la vita e collezionò dischi ) e per il disegno .
artfg02 Giovanissimo Marchig ebbe una spiccata passione per la musica ( iniziò a suonare il violino a soli sette anni , amò la musica per tutta la vita e collezionò dischi ) e per il disegno .
artfg02 Da quest' ultimo apprese l' arte dell' incisione e il gusto per certe atmosfere malinconiche che caratterizzano alcune sue opere successive .
artfg02 Gli ottimi risultati conseguiti all' Accademia gli consentirono di vincere una borsa di studio per un viaggio a Roma che compì nel 1917 ; nel suo ritorno in Toscana passò per Orvieto città nella quale soggiornava Croatto e non è escluso si recasse là proprio per incontrarlo .
artfg02 Gli ottimi risultati conseguiti all' Accademia gli consentirono di vincere una borsa di studio per un viaggio a Roma che compì nel 1917 ; nel suo ritorno in Toscana passò per Orvieto città nella quale soggiornava Croatto e non è escluso si recasse là proprio per incontrarlo .
artfg02 Gli ottimi risultati conseguiti all' Accademia gli consentirono di vincere una borsa di studio per un viaggio a Roma che compì nel 1917 ; nel suo ritorno in Toscana passò per Orvieto città nella quale soggiornava Croatto e non è escluso si recasse là proprio per incontrarlo .
artfg02 Sfruttò il macchiettio delle matite grasse per realizzare numerosi disegni , frequentò mercati , fiere paesane e ricordi della città natale lo indussero a tracciare trenta piacevoli scenette dei Caffè triestini .
artfg02 I contatti con lui pian piano si trasformarono in amicizia , ma ai Tatti Marchig ebbe modo approfondire le proprie conoscenze storiche e tecniche : l' ambiente fu avvincente e la dimora nata come punto d' incontro per volontà di un uomo educato al pensiero inglese della seconda metà dell' Ottocento , fu il luogo ideale per conoscere tanti collezionisti d' opere d' arte di fama mondiale e numerosi conservatori di musei americani .
artfg02 I contatti con lui pian piano si trasformarono in amicizia , ma ai Tatti Marchig ebbe modo approfondire le proprie conoscenze storiche e tecniche : l' ambiente fu avvincente e la dimora nata come punto d' incontro per volontà di un uomo educato al pensiero inglese della seconda metà dell' Ottocento , fu il luogo ideale per conoscere tanti collezionisti d' opere d' arte di fama mondiale e numerosi conservatori di musei americani .
artfg02 Quando , anni dopo , le collezioni d' arte e la Biblioteca dei Tatti furono minacciate dalle conseguenze inevitabili della Seconda Guerra Mondiale , Marchig offerse il proprio aiuto per nascondere i libri e la preziosissima fototeca del Berenson che fu trasferita in un luogo ritenuto più sicuro quale la Villa dei Serlupi a Quarto .
artfg02 Nel 1937 Marchig ottenne un buon successo a Berlino con il ritratto del pittore Nomellini e a Parigi con il pannello per il padiglione dell' Agricoltura per l' Esposizione Mondiale con il quale vinse la medaglia d' oro .
artfg02 Nel 1937 Marchig ottenne un buon successo a Berlino con il ritratto del pittore Nomellini e a Parigi con il pannello per il padiglione dell' Agricoltura per l' Esposizione Mondiale con il quale vinse la medaglia d' oro .
artfg02 Nel 1945 Marchig si operò con convinzione ed energia per portare a Firenze una mostra della pittura francese e organizzò un' importante mostra antologica estesa dalle origini a Cezanne ; la prefazione del catalogo fu scritta dall' americano .
artfg02 Marchig si adoperò pure ad altri impegni organizzativi e editoriali : tra l' altro lavorò alla scelta delle opere da fotografare per il catalogo Capolavori dell' Arte Senese e collaborò con Roberto Longhi che aveva conosciuto anni prima .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto