• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 32 (54.3 per million)
artci06 ( Emiliano Morreale ) Il Vangelo secondo Matteo Nel mese di aprile 1964 le prime scene del film furono girate in provincia di Viterbo , tra i massi del torrente Chia ( che " diventerà " per l' occasione il fiume Giordano nel quale Cristo riceverà il battesimo ) .
artci06 Il regista utilizzò in questo caso , vista la sua dichiarata predilezione per Bach , alcuni brani dalla Passione secondo Matteo con i quali il compositore tedesco aveva ripercorso lo stesso cammino che Pasolini avrebbe intrapreso nel film ( e , in un certo senso , con lo stesso spirito che ispirerà il film di Pasolini : l' evocazione e la meditazione della morte ) .
artci06 Dalla Passione secondo Matteo di Bach , oltre al Coro già udito in Accattone , Pasolini utilizza ripetutamente , nel Vangelo , un' Aria ( E ) , originariamente per voce di contralto e orchestra , qui nella versione solo strumentale rielaborata da Ennio Morricone - nelle predicazioni in cui Cristo , una prima volta , parla delle beatitudini ( beati coloro ...
artci06 Un altro compositore di cui si servì Pasolini per il suo Vangeloè Mozart : la Maurerische Trauermusik , K 477 ( Musica funebre massonica ) , rende perfettamente l' atmosfera di " presagio " che si percepisce dopo che Gesù ha reclutato gli Apostoli ( ...
artci06 Sui riferimenti pittorici vi è da dire anzitutto come sia noto che la scelta di Enrique Irazoqui per la parte di Gesù nel Vangelo sia stata casuale : alla prima occhiata , Pasolini fu certo di aver trovato il " suo " Cristo : lo stesso volto bello , fiero , umano , distaccato dei Cristi dipinti da El Greco .
artci06 Nei molteplici primissimi piani immobili si può osservare un riferimento ai ritratti di trequarti tipici del tardo Quattrocento ( Masaccio , ma anche Carpaccio ) ; per quanto riguarda i farisei e gli scribi , già per le loro vesti sono simili alle figure degli affreschi di Piero della Francesca .
artci06 Nei molteplici primissimi piani immobili si può osservare un riferimento ai ritratti di trequarti tipici del tardo Quattrocento ( Masaccio , ma anche Carpaccio ) ; per quanto riguarda i farisei e gli scribi , già per le loro vesti sono simili alle figure degli affreschi di Piero della Francesca .
artci06 Alla fine di aprile 1965 Pasolini pubblica su " Vie Nuove " tre soggetti cinematografici e invita i lettori a fargli conoscere i loro pareri e osservazioni : tali soggetti sono " L' aigle " , " Faucons et moineaux " , " Le corbeau " , che dovrebbero costituire i temi per un film a episodi intitolato Uccellacci e uccellini .
artci06 In ottobre iniziano le riprese del film che , già dalla sceneggiatura , si è trasformato però in un film unitario ; sarà organizzato del tutto artigianalmente , con un finanziamento minimo e nessun compenso per il regista .
artci06 L' idea di aprire e chiudere il film con dei titoli cantati fu di Pasolini , che scrisse i testi ; " la piccola ballata interpretata da Domenico Modugno ( F ) potrebbe essere considerata , per la ricchezza di soluzioni e di allusioni ironiche e autoironiche a modi , stili , timbri , una sintesi estrema del comporre di Morricone nel cinema " .
artci06 Ma per la musica ciò è indifferente : e un motivo musicale ha la stessa forza patetica sia applicato a un tema concettuale che a un tema sentimentale .
artci06 Io posso dire empiricamente che ci sono due modi per " applicare " la musica alla sequenza visiva , e quindi di darle " altri " valori .
artci06 Il cinema è piatto , e la profondità in cui si perde , per esempio , una strada verso l' orizzonte , è illusoria .
artci06 " La fonte musicale - che non è individuabile sullo schermo - e nasce da un " altrove " fisico per sua natura " profondo " - sfonda le immagini piatte , o illusoriamente profonde , dello schermo , aprendole sulle profondità confuse e senza confini della vita " .
artci06 ( 18 ) Pasolini , nell' autunno del 1966 è in Marocco per un sopralluogo di ambientazione di Edipo re .
artci06 Certi rosa e verdi stupendi ; berberi quasi bianchi , però " alieni " , remoti , come doveva essere il mito di Edipo per i greci : non contemporaneo , fantastico [ ...
artci06 ( 19 ) Il regista compie poi un nuovo viaggio in Marocco per proseguire la ricerca dei luoghi più adatti alle scene di Edipo re e , al ritorno , partecipa con Capriccio all' italiana a un nuovo film a episodi , Che cosa sono le nuvole ?
artci06 In Edipo re , ispirato ai capolavori di Sofocle Edipo reed Edipo a Colono , che girerà tra aprile a luglio 1967 , Pasolini affronta una volta per tutte il suo personale " complesso di Edipo " .
artci06 Diverrà anche il soggetto dell' omonima pellicola cinematografica , presentata nel 1968. Chiamerà l' amico Zigaina a collaborare al film Teorema come consulente per il colore e per le tecniche pittoriche , e lo incaricherà di eseguire tutti i grandi disegni che nel film appaiono come opera di Pietro , il giovane pittore folgorato dall' amore per l' Ospite .
artci06 Diverrà anche il soggetto dell' omonima pellicola cinematografica , presentata nel 1968. Chiamerà l' amico Zigaina a collaborare al film Teorema come consulente per il colore e per le tecniche pittoriche , e lo incaricherà di eseguire tutti i grandi disegni che nel film appaiono come opera di Pietro , il giovane pittore folgorato dall' amore per l' Ospite .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto