• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 21 (35.7 per million)
artar09
della storia della scena può visitare , per le numerose illustrazioni " lo spazio scenico
artar09
RELATIVO " , " FRATTALE " e " COMPLESSO " ... per stratificazione , aggiunta e superfettatizione
artar09
accademia ... e poi fu così ... ( anche per contenere i grandi numeri ) . Ricordo volentieri
artar09
semplicemente perchè non c'è autostrada per trasporti pesanti ne tantomeno altro ...
artar09
alle " Parole " degli A12 , ai contributi per un museo virtuale di " simple tech " in
artar09
" Stay tune ! Ovvero : la conversazione per interconnessione , Ruggero Pierantoni con
artar09
ha presentato in scena oggetti di design per la triennale ... e ha messo in scena la
artar09
non un gioco giocato dentro la disciplina per autocompiacimento ... o meglio ancora credendo
artar09
fronte ad un mondo veramente nuovo dove per " fare " ... nuovi strumenti e metodi devono
artar09
linguaggio , o di un linguaggio ... si dà per scontato che una lingua ( medium d' intesa
artar09
Architettura Radical tra le pagine di Casabella e per reazione la consacrazione della tendenza
artar09
Venturini ) come in Bye Bye Mister Hyde per Pitti Uomo sono stati , forse , i primi
artar09
anche i videoclip sono eccezionali luoghi per perdersi . La creatività italiana porta
artar09
Questi ultimi sia per il " teatro-danza " ma per " spazi emozionali " iper attivi aprono
artar09
questi ultimi due campi aprirono orizzonti per la scenografia con tecniche e metodi tutto
artar09
effimera , dinamica e mutevole ... Con questo per chi vuole avere una visione rapida della
artar09
diversi ed in immaginari mutanti ... Se per un " uomo " del medio evo o del rinascimento
artar09
medium d' intesa comune ) esista ... ma se per strada ... già dal raffinato Gadda , poi
artar09
allo Studio Azzurro ... Questi ultimi sia per il " teatro-danza " ma per " spazi emozionali
artar09
moda " ( e purtroppo alcune scuole tanto per fare new ) trascurando i fondamenti dirompenti
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto