• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
artmu05 Guadagni , memore delle sue interpretazioni a Londra , fu la chiave per aprire ed introdurre Charles Burney presso la corte bavarese di Maria Antonia nel 1772 circa .
artmu05 Guadagni accolse sorridendo questa richiesta , ma poi si impegnò ancor di più nel Secondo Atto per cantar ancor peggio .
artmu05 Ora , Maria Antonia , non finì per considerare le sue lezioni di musica come un abituale passatempo tipico per le principesse : era una cantante degna di considerazione , e non poteva esser altrimenti : ben sappiamo quanto abile fosse Porpora nel forgiare cantanti di prim'ordine , ed è anche per questo che era stimato e conosciuto a livello europeo .
artmu05 Burney osserva che sebbene il suo modo di cantare fosse perfetto , raffinato , delicato , la voce finì per deludere chiunque lo ascoltasse , poiché molti facevano il paragone di come aveva cantato nel primo soggiorno londinese , quando aveva interpretato alcune opere di Handel , fra cui il GIUSTINO : adesso , nel 1770 la sua voce apparve debole e sottile , ed era divenuta una voce da soprano estendendosi il suo registro da 6 o 7 note a 14 o 15. La musica che cantava era la più semplice possibile - e non v'è dubbio , dal momento che quando Burney scriveva su Guadagni , egli interpretava l' ORFEO di Gluck , che per principio aveva deciso
artmu05 e ben allora non toccò cibo , e finì per dormire senza cenare .
artmu05 Queste scene di esibizione di cibo e di rifiuto a cantare si protrassero per due giorni .
artmu05 Originale il Guadagni rispetto i suoi coevi , poiché finiva per fare il contrario degli altri cantanti , che usavano l' intensificazione o le messe di voce : invece Guadagni no : partiva da un passaggio o da note effettuati con estrema potenza , per poi concludere assottigliando via via finendo per ottenere l' effetto di farla risuonare da un' estrema distanza .
artmu05 Tale comportamento lo rese inviso al pubblico , che finì per fischiarlo ogni volta che appariva in scena .
artmu05 Il banco era tenuto dal titolare del teatro che finiva per guadagnare di più con questa attività che con quella propria del teatro , allestendo opere e balletti .
artmu05 Guadagni riscosse molti consensi , creando una fitta schiera di sostenitori entusiasti , che però si assottigliarono di molto a causa del suo carattere capriccioso e per i contrasti che creava .
artmu05 A Monaco serpeggiava tuttavia la diceria che fra l' Elettrice e Guadagni intercorressero dei rapporti che travalicavano il loro amore comune per l' arte : Guadagni infatti aveva il suo appartamento presso la Reggia nel castello di Nymphenburg , che all' epoca era " in campagna " poiché non si era ancora sviluppato il quartiere di Monaco .
artmu05 Hobart , il titolare del teatro per un affronto fatto a sua sorella e per la sua determinazione a mantenere la dignità e la proprietà del suo personaggio drammatico rifiutandosi di Inchinarsi agli applausi o di distruggere ogni illusione teatrale ritornando in scena per ripetere un' aria alle invocazioni di un bis .
artmu05 Ora , Maria Antonia , non finì per considerare le sue lezioni di musica come un abituale passatempo tipico per le principesse : era una cantante degna di considerazione , e non poteva esser altrimenti : ben sappiamo quanto abile fosse Porpora nel forgiare cantanti di prim'ordine , ed è anche per questo che era stimato e conosciuto a livello europeo .
artmu05 Era stata per lungo tempo allieva di Nicola Porpora , che visse molti anni a Dresda al servizio del suocero di lei , Augusto , re di Polonia .
artmu05 Ed ancora : " Durante la nostra attesa i padroni di casa ci offrirono un rinfresco : l' elettore si degnò di chiedere a Guadagni se doveva offrire la cena all' ospite inglese ed al resto della compagnia , alludendo a Panzacchi , Rauzzini e Naumann ( costui era il Kapellmeister sassone che era arrivato a Monaco giusto per montare l' opera TALESTRI di Maria Antonia ) .
artmu05 Il Guadagni , in questi anni londinesi , era ben conscio della sua importanza e della sua professione finendo per rasentare la vanagloria , e a tutto ciò si aggiunga il fatto che univa a questo carattere una costanza per odi e rancori : diminuirono i suoi amici , ed aumentarono i suoi nemici .
artmu05 Originale il Guadagni rispetto i suoi coevi , poiché finiva per fare il contrario degli altri cantanti , che usavano l' intensificazione o le messe di voce : invece Guadagni no : partiva da un passaggio o da note effettuati con estrema potenza , per poi concludere assottigliando via via finendo per ottenere l' effetto di farla risuonare da un' estrema distanza .
artmu05 Si aggiunga inoltre che essendo considerato un giocatore d' azzardo i suoi nemici , avendo scoperto quanto fosse irritabile quando giocava con poste alte , erano soleti a contestare a Guadagni come irregolare ciò che invece era assolutamente corretto : a quel punto il castrato si arrabbiava così tanto , che finiva per perdere la lucidità nel gioco , tanto che anche un bambino poteva batterlo .
artmu05 Esiste un aneddoto su Guadagni relativamente al fatto che una volta finì per perdere una considerevole somma di denaro con un principe tedesco , che barava .
artmu05 Originale il Guadagni rispetto i suoi coevi , poiché finiva per fare il contrario degli altri cantanti , che usavano l' intensificazione o le messe di voce : invece Guadagni no : partiva da un passaggio o da note effettuati con estrema potenza , per poi concludere assottigliando via via finendo per ottenere l' effetto di farla risuonare da un' estrema distanza .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto