• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 61 (103.6 per million)
econo30
rimasta sostanzialmente invariata al 10,4 per cento , mentre è aumentata al 19,8 per
econo30
meta estera dei prodotti pugliesi ( 11,3 per cento del totale ) . Circa l' 86 per cento
econo30
disoccupazione è salito al 12,3 per cento ( 12 per cento nel Mezzogiorno , 7,4 per cento a
econo30
per cento delle ore lavorate , un terzo per un' incidenza compresa tra il 5 e il 30
econo30
scesa dal 7,3 per cento del 2008 al 4,8 per cento . Grazie all' incremento delle vendite
econo30
5 per cento annuo , a fronte dell' 8,3 per cento del dicembre dell' anno precedente
econo30
quelle che l' avrebbero aumentata è del 23 per cento ( era 9 un anno prima ) . A partire
econo30
delle imprese che si aspettano un calo ( 32 per cento ) . Sono bilanciate anche le percentuali
econo30
registrato un sensibile incremento ( 149,1 per cento ; 505,6 in Italia ) . Nonostante
econo30
il rallentamento si è accentuato anche per le imprese maggiori . Il principio della
econo30
siano giunte a rappresentare circa l' 11 per cento dell' occupazione nell' industria
econo30
comparto verso gli Stati Uniti ha contribuito per oltre due terzi alla riduzione delle vendite
econo30
del 1993 ( fig . 1 ; tav . a1 ) . Il 68 per cento delle imprese industriali partecipanti
econo30
percentuali , al 45,5 per cento , soprattutto per effetto del contributo negativo delle esportazioni
econo30
un' incidenza compresa tra il 5 e il 30 per cento , circa un quinto in misura ancora
econo30
rispettivamente , -11,2 , -13,8 e -15,6 per cento secondo le rilevazioni dell' Agenzia
econo30
autorizzazione per la CIG . Di queste , il 43 per cento vi ha fatto ricorso per un importo
econo30
registrato un calo consistente ( -21,8 per cento ) , sebbene inferiore alla media
econo30
quella del Mezzogiorno ( -24,2 e -35,0 per cento rispettivamente ) . La flessione
econo30
della GDO in regione è cresciuto del 6,1 per cento in termini nominali rispetto al corrispondente
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto