• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 28 (47.5 per million)
econo29
riscontri concreti : introduzione di un visto per i cittadini della Comunità degli Stati
econo29
seguenti convenzioni sono ormai vincolanti per la Repubblica slovacca : la convenzione
econo29
amministrativa e dell' infrastruttura necessarie per allinearsi a medio termine alle norme dell'
econo29
firmati i due protocolli , rispettivamente per prevenire , reprimere e punire la tratta
econo29
anni ) e a medio termine ( cinque anni ) per stabilire un vero e proprio spazio di libertà
econo29
penale , la cui entrata in vigore è prevista per settembre 2002 , il terrorismo è considerato
econo29
però un periodo transitorio di cinque anni per l' applicazione integrale delle procedure
econo29
un calendario delle misure da adottare per raggiungere questi obiettivi nei prossimi
econo29
Slovacchia a istituire quanto prima un sistema per il rilascio dei visti on line e un registro
econo29
giuridici attinenti ai diritti dell' uomo per quanto riguarda l' acquis in materia di
econo29
Parallelamente , occorrerà stabilire norme comuni per i controlli alle frontiere esterne dell'
econo29
aiuto degli Stati membri , in particolare per quanto riguarda il rafforzamento dei controlli
econo29
dichiarata questione d' interesse comune per gli Stati membri dal trattato di Maastricht
econo29
d' entrata sul territorio e di soggiorno per i cittadini dei paesi terzi . Tuttavia
econo29
unità incaricata di elaborare un calendario per l' attuazione dell' acquis di Schengen
econo29
permette di determinare lo Stato competente per l' esame delle domande d' asilo presentate
econo29
OEDT ) . Occorre produrre ulteriori sforzi per coordinare le attività dei diversi organismi
econo29
reprimere e punire la tratta di persone e per combattere il traffico di migranti , alla
econo29
e predisposta una formazione specifica per il suo personale ; è stata istituita un'
econo29
protezione dei dati personali . Lo stesso dicasi per i sistemi d' informazione dell' esercito
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto