• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
econo27
Sociali Il programma dell' Aia : 10 priorità per i prossimi cinque anni ATTO Comunicazione
econo27
che contempla l' istituzione di un Fondo per le frontiere esterne , di un Fondo per
econo27
Il programma dell' Aia : dieci priorità per i prossimi cinque anni . Partenariato per
econo27
utilizzo abusivo di organizzazioni caritative per il finanziamento del terrorismo , il seguito
econo27
giudici nell' Unione europea , e seminari per promuovere la cooperazione tra membri delle
econo27
lavori della Commissione e del Consiglio per gli anni 2004-2009 . Contiene un calendario
econo27
motivo sono necessari sforzi supplementari per rafforzare la gestione integrata dei controlli
econo27
membri non rispettano i termini previsti per la trasposizione degli strumenti giuridici
econo27
per i prossimi cinque anni . Partenariato per rinnovare l' Europa nel campo della libertà
econo27
per il rimpatrio e di un Fondo europeo per i rifugiati . Definire una gestione integrata
econo27
sull' attuazione del programma dell' Aia per il 2007 [ COM(2008 ) 373 definitivo - Non
econo27
progressi si registrano in particolare per quanto riguarda gli aspetti legislativi
econo27
sull' attuazione del programma dell' Aia per il 2006 [ COM(2007 ) 373 definitivo - Gazzetta
econo27
anni 2004-2009 . Contiene un calendario per l' adozione e l' attuazione dell' insieme
econo27
. L' Agenzia FRONTEX è stata istituita per gestire le frontiere esterne e i suoi compiti
econo27
Attuazione del programma dell' Aia : prospettive per il futuro [ COM(2006 ) 331 def . - Gazzetta
econo27
programma dell' Aia e gli strumenti finanziari per essi disponibili nello stesso periodo .
econo27
misura prevista nel programma dell' Aia per il 2005 , ovvero su base regolare / continua
econo27
elaborazione di un' impostazione strategica per lottare contro la criminalità organizzata
econo27
procedura penale sono talvolta indispensabili per rafforzare la fiducia reciproca fra gli
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto