• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
econo17
gli eventuali errori di interpretazione o per le conclusioni erronee formulate in seguito
econo17
valorizzata solo per i rischi autoliquidanti e per le operazioni a scadenza ; tuttavia , per
econo17
concorsuale . L' utilizzato dei " finanziamenti per cassa " si differenzia dagli " impieghi
econo17
o informativi ) prestati alla clientela per via telematica . Sono inclusi i servizi
econo17
dalla Banca dei Regolamenti Internazionali per la pubblicazione delle statistiche bancarie
econo17
prima volta una delle condizioni previste per essere qualificati in PHONE BANKING servizi
econo17
DETERIORATI-CLIENTELAINCAGLIATE ammontare dei rapporti per cassa nei confronti di soggetti in temporanea
econo17
contabile di dicembre 2008 / marzo 2009 per le segnalazioni di Vigilanza / Centrale
econo17
mobiliari e di strumenti derivati effettuate per conto di terzi . NUMERO DI AZIENDE PER
econo17
ricezione e trasmissione o esecuzione , per conto della clientela , di ordini di acquisto
econo17
cd . derecognition ) . La distribuzione per comparti di attività economica della controparte
econo17
del trimestre di riferimento presentino per la prima volta una delle condizioni previste
econo17
rischi a fronte della concessione di crediti per cassa o di firma . GARANZIE RICEVUTE :
econo17
confronti . Fino a 2010 HOME BANKING : per " home e corporate banking " si intendono
econo17
operazioni con clausola pro-soluto . I crediti per emissione / gestione di carte di credito
econo17
; quelle che hanno cessato l ' attività per altri motivi sono state invece classificate
econo17
impieghi " per l' assenza delle sofferenze e per la presenza dei " pronti contro termine
econo17
: IMPORTO GARANTITO Importo del credito per il quale sono state rilasciate da terzi
econo17
il fido a. utilizzato . Viene calcolato per ogni operazione segnalata da ciascun intermediario
econo17
cassa " si differenzia dagli " impieghi " per l' assenza delle sofferenze e per la presenza
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto