• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 38 (64.5 per million)
stampa12 Dopo l ' " Operazione Gerusalemme " , nome in codice del golpe , sarà appunto Gheddafi a parlare alla radio , per promettere una società " in cui nessuno sarà né padrone né servo " .
stampa12 Un' innovazione che per il mondo musulmano è quasi l' equivalente della Riforma di Lutero .
stampa12 Naturalmente , ci pagherete l' affitto della terra dal 1954 a oggi , l' energia elettrica che avete consumato , l' acqua , le bollette del telefono , tutto per sedici anni .
stampa12 È per esempio tuttora non chiara la responsabilità libica in due dirottamenti avvenuti nel 1985 : di un aereo e della nave Achille Lauro , dove un ebreo americano paralitico è ucciso e buttato in mare .
stampa12 Il colonnello e gli americani L' odio-amore degli americani per Gheddafi è speculare a quello di Gheddafi per gli italiani .
stampa12 Ai jihadisti sono attribuiti in particolare il tentato golpe del 1993 e i moti del 1996. Certo , il processo non è lineare , visto che nel 1992 il governo libico finisce sotto un nuovo embargo , questa volta Onu , per aver rifiutato di consegnare i due sospetti della strage di Lockerbie , mentre nel 1993 è annunciato l' allestimento dell' impianto per la produzione di armi chimiche di Tardunah .
stampa12 E la guerriglia integralista filippina , anche se dopo il suo " ravvedimento " Gheddafi userà la propria influenza con questi gruppi per mediare la liberazione di ostaggi .
stampa12 Se entrasse in politica in Italia , dice , lo farebbe per " consegnare anche al popolo italiano il potere " , attraverso il sistema di democrazia diretta per congressi del popolo e comitati di base previsto dal suo Libro verde .
stampa12 Una volta è sospeso , per aver invitato un' insegnante di madrelingua inglese ad andarsene dal Paese .
stampa12 E , osservando che i manifestanti " non protestavano contro la Danimarca , perché non hanno idea di cosa sia la Danimarca : è l' Italia che odiano " , ripetendo che " i libici approfittano di ogni opportunità per sfogare la loro rabbia contro l' Italia fin dal 1911 , data dell' occupazione italiana " , Gheddafi torna alla carica sul fronte dei danni di guerra , dicendo che " l' Italia non ha compensato il popolo libico per le sue sofferenze " .
stampa12 Pressoché tutti gli osservatori esterni ritengono che i sei non siano che comodi capri espiatori per l' inefficienza del sistema sanitario libico .
stampa12 Quando Reagan va al potere , dunque , il colonnello è un comodo obiettivo per un' amministrazione che vuole mostrare i muscoli dopo le umiliazioni subite negli ultimi decenni , ma scegliendosi avversari non troppo ostici .
stampa12 Poi i rapporti peggiorano , anche per il riavvicinamento tra Tripoli e Mosca , che specie dopo la visita di Gheddafi del 1976 inizia a fornirgli materiale bellico .
stampa12 L' Ira e l' Eta , per esempio , che in Libia hanno campi di addestramento .
stampa12 È così povero , racconterà la madre , che dorme in moschea , per tornare con una camminata di 30 chilometri a dare una mano ai genitori nel week end islamico , giovedì e venerdì .
stampa12 Se entrasse in politica in Italia , dice , lo farebbe per " consegnare anche al popolo italiano il potere " , attraverso il sistema di democrazia diretta per congressi del popolo e comitati di base previsto dal suo Libro verde .
stampa12 E si vanta di aver fatto vincere le elezioni a George W. Bush : " Alla decisione della Libia di rinunciare al suo programma nucleare deve almeno il 50 per cento del successo della sua campagna elettorale " .
stampa12 Sotto Carter le tensioni iniziano a venire alla luce , anche se fanno lobbying per la Libia alcuni importanti ambienti affaristici e lo stesso fratello del presidente , Billy .
stampa12 Ma altri pensano piuttosto alla sua crescente contrapposizione all' integralismo islamico , di cui pure è stato antesignano , e che finisce per creare un' inopinata convergenza di interessi tra lui e gli americani .
stampa12 I colloqui però vanno per le lunghe , e fuori dal palazzo la folla inveisce .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto