• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
econo35 Lo scioglimento delle società di persone può invece verificarsi anche : per altre cause previste dal contratto sociale per volontà di tutti i soci per mancanza della pluralità dei soci , se nel termine di sei mesi questa non è ricostituita .
econo35 In presenza di redditi assoggettati a tassazione separata si rende necessario rideterminare il reddito complessivo del contribuente per i periodi di imposta di competenza e riliquidare la relativa imposta .
econo35 Lo scioglimento delle società registrate ( con l' esclusione dunque delle società semplici ) , può altresì verificarsi in dipendenza di provvedimenti dell' autorità giudiziaria , nonché , per le società commerciali , in seguito a dichiarazione di fallimento .
econo35 codice si presenta più articolato delle norme ancora vigenti , disponendo , in particolare , che l' assemblea deve indicare : il numero dei liquidatori e le regole di funzionamento del collegio in caso di pluralità di liquidatori la nomina dei liquidatori , con indicazione di quelli cui spetta la rappresentanza della società i criteri in base ai quali deve svolgersi la liquidazione i poteri dei liquidatori , con particolare riguardo : alla cessione dell' azienda sociale alla cessione di rami dell' azienda sociale ( ovvero ) di singoli beni o diritti , o blocchi di essi gli atti necessari per la conservazione del valore dell' impresa , ivi compreso il suo esercizio provvisorio , anche di singoli rami , in funzione del migliore realizzo .
econo35 Le nuove disposizioni dell' articolo 2490 ( " Bilanci in fase di liquidazione " ) si riallacciano agli obblighi imposti alla procedura di liquidazione secondo l' articolo 2487 ; è dunque disposto che i liquidatori devono redigere il bilancio e presentarlo per l' approvazione all' assemblea ( o , nel caso previsto dall' articolo 2479 , III comma , sull' eventuale previsione , nello statuto , della forma scritta per le decisioni dei soci , a questi ultimi ) alle scadenze previste per il bilancio di esercizio .
econo35 Le novità in materia andranno coordinate con la riforma del diritto societario intervenuta con il Dlgs 17.1.2003 , n. 6 , pubblicato come supplemento ordinario n. 8 alla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22.1.2003 , e destinata a entrare in vigore a partire dal 1° gennaio 2004. Allo stato , la liquidazione ordinaria delle società , puntualmente disciplinata nel codice civile ( in particolare , per la società per azioni , vedasi il libro V , Del lavoro - titolo V , Delle società - capo V , Della società per azioni - sezione XI , Dello scioglimento e della liquidazione , articoli 2448 e seguenti ) , trova nell' articolo 124 del Tuir la propria normazione primaria in materia fiscale ; detto articolo viene rielaborato e integrato nel nuovo Testo unico .
econo35 Il nuovo articolo 2487-ter del codice , per l' appunto rubricato " Revoca dello stato di liquidazione " , dispone infatti che : la società può in ogni momento revocare lo stato di liquidazione , in presenza della previa eliminazione della causa di scioglimento per tale deliberazione è richiesta la maggioranza prevista per le modificazioni dell' atto costitutivo o dello statuto ( presenza di tanti soci che rappresentino almeno la metà del capitale sociale ; deliberazioni a maggioranza assoluta ) è applicato l' articolo 2436 ( sul deposito , l' iscrizione e la pubblicazione delle modificazioni ) .
econo35 Le principali novità sono le seguenti : il conseguimento dell' oggetto sociale o la sopravvenuta impossibilità di conseguirlo possono non determinare lo scioglimento se l' assemblea , " convocata senza indugio " , delibera le opportune modifiche statutarie la riduzione del capitale al disotto del minimo legale può non essere causa di scioglimento nelle ipotesi contemplate dagli articoli 2447 e 2482-ter , ovvero se gli amministratori convocano l' assemblea senza indugio per la deliberazione : della riduzione del capitale e del contemporaneo aumento dello stesso fino a una cifra non inferiore al minimo ( ovvero ) della trasformazione della società lo scioglimento può avvenire per mancanza di utili e riserve disponibili , ove sia necessario liquidare le azioni o le quote ai soci recedenti ( vedansi il nuovo articolo 2347-quater del codice civile e , per le Srl , l' articolo 2473 ) .
econo35 le seguenti : il conseguimento dell' oggetto sociale o la sopravvenuta impossibilità di conseguirlo possono non determinare lo scioglimento se l' assemblea , " convocata senza indugio " , delibera le opportune modifiche statutarie la riduzione del capitale al disotto del minimo legale può non essere causa di scioglimento nelle ipotesi contemplate dagli articoli 2447 e 2482-ter , ovvero se gli amministratori convocano l' assemblea senza indugio per la deliberazione : della riduzione del capitale e del contemporaneo aumento dello stesso fino a una cifra non inferiore al minimo ( ovvero ) della trasformazione della società lo scioglimento può avvenire per mancanza di utili e riserve disponibili , ove sia necessario liquidare le azioni o le quote ai soci recedenti ( vedansi il nuovo articolo 2347-quater del codice civile e , per le Srl , l' articolo 2473 ) .
econo35 opportune modifiche statutarie la riduzione del capitale al disotto del minimo legale può non essere causa di scioglimento nelle ipotesi contemplate dagli articoli 2447 e 2482-ter , ovvero se gli amministratori convocano l' assemblea senza indugio per la deliberazione : della riduzione del capitale e del contemporaneo aumento dello stesso fino a una cifra non inferiore al minimo ( ovvero ) della trasformazione della società lo scioglimento può avvenire per mancanza di utili e riserve disponibili , ove sia necessario liquidare le azioni o le quote ai soci recedenti ( vedansi il nuovo articolo 2347-quater del codice civile e , per le Srl , l' articolo 2473 ) .
econo35 La disciplina civilistica ante-riforma della liquidazione si rinviene : relativamente alle società semplici , ma con possibilità di applicazione anche agli altri tipi di società , negli articoli 2272-2283 del codice relativamente alle società in nome collettivo e in accomandita semplice , negli articoli 2308-2312 e 2323-2324 del codice relativamente alle società per azioni , negli articoli 2448-2457 del codice , ai quali è fatto rinvio anche per le società a responsabilità limitata ( articolo 2497 ) e in accomandita per azioni ( articolo 2464 ) .
econo35 Mancano , per le imprese commerciali individuali , disposizioni civilistiche di riferimento ; è comunque sostenibile che la liquidazione discenda dalla cessazione dell' attività d' impresa , non correlata ad atti di cessione o di conferimento .
econo35 È inoltre chiarito che i liquidatori devono adempiere i propri doveri con la professionalità e la diligenza richieste dalla natura dell' incarico , e che la loro responsabilità per i danni derivanti dall' inosservanza di tali doveri è disciplinata secondo le norme in tema di responsabilità degli amministratori .
econo35 Lo scioglimento delle sole società di capitali può inoltre intervenire per altre cause previste dall' atto costitutivo , nonché per l' impossibilità di funzionamento e per la continuata inattività dell' assemblea , per la riduzione del capitale al di sotto del minimo legale e per delibera assembleare .
econo35 È inoltre prevista la cancellazione d' ufficio dal registro delle imprese nel caso in cui per più di tre anni consecutivi non venga depositato il bilancio .
econo35 Le novità in materia andranno coordinate con la riforma del diritto societario intervenuta con il Dlgs 17.1.2003 , n. 6 , pubblicato come supplemento ordinario n. 8 alla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22.1.2003 , e destinata a entrare in vigore a partire dal 1° gennaio 2004. Allo stato , la liquidazione ordinaria delle società , puntualmente disciplinata nel codice civile ( in particolare , per la società per azioni , vedasi il libro V , Del lavoro - titolo V , Delle società - capo V , Della società per azioni - sezione XI , Dello scioglimento e della liquidazione , articoli 2448 e seguenti ) , trova nell' articolo 124 del Tuir la propria normazione primaria in materia fiscale ; detto articolo viene rielaborato e integrato nel nuovo Testo unico .
econo35 Il nuovo articolo 2487-ter del codice , per l' appunto rubricato " Revoca dello stato di liquidazione " , dispone infatti che : la società può in ogni momento revocare lo stato di liquidazione , in presenza della previa eliminazione della causa di scioglimento per tale deliberazione è richiesta la maggioranza prevista per le modificazioni dell' atto costitutivo o dello statuto ( presenza di tanti soci che rappresentino almeno la metà del capitale sociale ; deliberazioni a maggioranza assoluta ) è applicato l' articolo 2436 ( sul deposito , l' iscrizione e la pubblicazione delle modificazioni ) .
econo35 Compiuta la liquidazione , la distribuzione dell' attivo o il deposito delle somme non riscosse dai soci a norma dell' articolo 2494 , i libri della società devono essere depositati e conservati per dieci anni presso l' Ufficio del registro delle imprese ; chiunque può esaminarli , anticipando le spese ( articolo 2496 , " Deposito dei libri sociali " ) .
econo35 Lo scioglimento delle sole società di capitali può inoltre intervenire per altre cause previste dall' atto costitutivo , nonché per l' impossibilità di funzionamento e per la continuata inattività dell' assemblea , per la riduzione del capitale al di sotto del minimo legale e per delibera assembleare .
econo35 2489 del codice riformato ( " Poteri , obblighi e responsabilità dei liquidatori " ) dispone che , salvo diversa disposizione statutaria , ovvero adottata in sede di nomina , i liquidatori hanno il potere di compiere tutti gli atti utili per la liquidazione della società .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto