• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
stampa20
contribuire a scrivere il cambiamento progressivo per un futuro di lavoro e di libertà . Per
stampa20
del lavoro è condizione imprescindibile per dare anima , forza culturale ed etica all'
stampa20
sociale promosso dalle politiche liberiste per un trentennio . Per rispondere alle aspettative
stampa20
sindacale e la democrazia nei luoghi di lavoro per soddisfare due requisiti : garantire l'
stampa20
lavoro stabile , un integrazione fiscale per sostenere le pensioni dei lavoratori più
stampa20
portare concorrenza e merito . Allora , per rispondere davvero alle sempre più angosciate
stampa20
condivise possono alimentare il consenso per rendere esigibili erga omnes le decisioni
stampa20
regionali e dai fondi interprofessionali per la formazione . Il Progetto dovrebbe prevedere
stampa20
investimenti innovativi e spending review per ridurre e riqualificare la spesa . Il governo
stampa20
libertà . Per le persone , per il lavoro , per la democrazia . Per far tornare a sperare
stampa20
volta , incardinato nei principi vigenti per il pubblico impiego . Quindi : centralità
stampa20
e riqualificare la spesa . Il governo , per tutelare la coalizione della rendita ,
stampa20
continua . l' introduzione di uno Statuto per i lavoratori autonomi ed i professionisti
stampa20
etico-politica . Ma , è anche un' opzione per lo sviluppo sostenibile . Equità e sviluppo
stampa20
italiana . Purtroppo , il Governo Berlusconi per difendere tante posizioni di rendita ha
stampa20
condizioni del lavoro . Questa è la chiave per comprendere la vicenda Fiat e tante altre
stampa20
lavoro . Un obiettivo sistemico . Una svolta per l' occupazione giovanile e meridionale
stampa20
competitive . È urgente definire le regole per la rappresentanza e rappresentatività sindacale
stampa20
contratto effettivamente a causa mista per garantire formazione adeguata e certificata
stampa20
Riteniamo anche che vada riconosciuto , sia per i contratti aziendali che nazionali , alle
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto