• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 8 (13.6 per million)
artfg08 Appare in ogni caso indubbio che l' immaginario dell' artista tenda per di più a muoversi tra istanze vitalistiche proprie delle poetiche informali - la forte gestualità materica dei suoi " rilievi " - e l' urgenza di un' espansione onirico fantastica in chiave di determinante proiezione cosmico-spaziale che gli ha consentito di corrispondere , allo stesso modo , alle sollecitanti formulazioni creative di Lucio Fontana .
artfg08 Anzi , quest' ultimo riferimento si dimostra in ogni caso tutt' altro che occasionale , perché talune imperiose evidenze sul piano specialmente strumentativo , da subito rilevabili dai lavori più recenti , si richiamano direttamente alle pratiche sperimentali già poste in essere dalla straordinaria inventiva del fondatore dello Spazialismo .
artfg08 A suo modo Chinese prende , in ogni caso , le distanze da ogni eccedenza oggettuale del rilievo materico , dalla ridondanza plastica del mezzo , anche se virtualmente traslata , nel caso di Fontana , in una radicale concettualizzazione , puntando viceversa a dispiegare la propria visione spazialista all' interno della stessa fenomenologia pittorica .
artfg08 A suo modo Chinese prende , in ogni caso , le distanze da ogni eccedenza oggettuale del rilievo materico , dalla ridondanza plastica del mezzo , anche se virtualmente traslata , nel caso di Fontana , in una radicale concettualizzazione , puntando viceversa a dispiegare la propria visione spazialista all' interno della stessa fenomenologia pittorica .
artfg08 Questa ricerca si viene a collocare , allora , ben oltre l' algida oggettività che pertiene più propriamente la sfera del concettuale , contraddistinguendosi parimenti dal concitato e viscerale materismo dei post-informali , prospettandosi , al contrario , in un dispiegamento talora sensuoso , percettivamente corporeo , talaltra ideale , fantasticamente immaginato , alternando in logica relazione accenti e mezzi con cui l' artista riesce , ogni volta , ad orchestrare e modulare gli enigmatici teoremi luminosi delle sue figurazioni spaziali .
artfg08 Egli realizza , in sostanza , una concertata associazione tra spirito cartesiano - rigore concettuale e geometrico - e libertà immaginativa - espressività puramente lirica - fondendo tali facoltà in un processo di sintesi , in una riduzione formale di mirabile semplificazione , nulla lasciando al caso , bensì riportando ogni elemento della sintassii compositiva alle ragioni di un ordine interiore , alla necessità di un' armonia più profonda dove vi risuona veramente il mistero della creazione .
artfg08 Di fatto , poco lo apparenta quindi allo Spazialismo anche se egli crede di richiamarsi ogni volta che affronta il problema delle dimensioni dell' oltre , dello sconfinamento dalla superficie piana allo scopo di sottrarsi all' illusionismo - più o meno apparente - del plasticismo pittorico , per accedere alle instabili prospettive di flussi reali .
artfg08 Una svolta quanto mai decisiva nella ricerca di un linguaggio di individuale purezza formale , pur nelle contaminazioni tra materiali pittorici ed extrapittorici , tra diafane trasparenze delle soffuse stesure coloristiche e densi strati di minerale consistenza , tra superficie e rilievo , tra bidimensionalità e tridimensionalità , con cui l' artista ingaggia un confronto dialettico , ma di essenziale vitalità espressiva , poiché egli tende con ciò a smontare per l' appunto le convenzioni di queste opposte categorie della rappresentazione , persuaso che lo spazio della realtà artistica deve in ogni caso rimanere il prodotto di un' effettiva invenzione d' immagine , ossia di dare forma all' idea originaria .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto