• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 37 (62.8 per million)
stampa17
praticamente mai tentata . Perché i " giovani " non si ribellano ? È anche una questione di
stampa17
paese consegnandolo ( si fa per dire ) non certo in forma smagliante . Fallito ogni
stampa17
dal mantra del " sii te stesso " ( 19 ) , non preoccuparti degli altri e , in definitiva
stampa17
Quella ammissione , va dato atto a Celli , non sono in tanti della sua generazione ad
stampa17
remissività della generazione dei figli , non può che risiedere anche nell' educazione
stampa17
sia possibile non invecchiare e , forse , non morire mai . La demolizione di quei meccanismi
stampa17
necessità di un rinnovamento generazionale , non sembrano avere nessuna intenzione di mollare
stampa17
dovrebbero essere realizzate interamente , non già messe fuori gioco " . Ecco un nodo
stampa17
negli anni Dieci del Terzo Millennio , non è più tempo di fare un processo al '68
stampa17
riguardava più il domani che l' oggi , non fu neppure affrontata . Ma forse , negli
stampa17
femminismo e , soprattutto , ai suoi slogan , non si possono non vedere anche i primi bagliori
stampa17
fallimento dalle aspettative se il cambiamento non dura è effimero Nella sua scaltra lettera
stampa17
stato ( 22 ) . Dunque , se il cambiamento non è duraturo , bisogna concludere che è un
stampa17
autoassolversi per essere " arrivato a 30 anni che non ero capace di rifarmi il letto " . Torniamo
stampa17
, di giovani stelle della politica che non riescono a guadagnarsi la scena che per
stampa17
stata marchiata , fatta di ragazzi che non alzano la voce , che scelgono il dialogo
stampa17
lasciare il nido domestico , di ex ragazzi che non riescono a far emergere la propria voce
stampa17
idea di cambiare realmente le cose e chi non ha mai voluto farlo . Ma due sono gli elementi
stampa17
renderla efficiente e di alto livello . E così non è stato ( 22 ) . Dunque , se il cambiamento
stampa17
e ottenebrato da beni materiali di cui non conosce il funzionamento " , un " medio-borghese
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto