• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 22 (37.3 per million)
artfg06 Purtroppo Anne Lucy morì immaturamente e non ebbe la fortuna di conoscere il destino del figlio .
artfg06 Monaco , com'è stato più volte rilevato , fu un " rito di passaggio " per molti altri artisti triestini : in verità fu la sede prediletta , la città delle speranze e di quell'iniziale metamorfosi del " gioco delle matite e dei pennelli " che di lì a poco , per molti di loro tra i quali Lamb , non fu più tale e divenne mestiere definitivo .
artfg06 ) il luogo adatto all' iniziazione pittorica europea : fu così che alcuni di questi artisti , compreso Lamb , affrontarono la nuova esperienza con l' appoggio economico di una famiglia benestante , ma i fortunati non furono molti .
artfg06 Successivamente , per due anni il pittore fu a Roma dove frequentò l' Accademia inglese ( vi andava di sera perché in quell'accademia si disegnava soltanto e il disegno non lo interessava più dopo i noiosi esercizi ai quali era stato ripetutamente costretto a Monaco ) ; nella città dei cesari " respirò " il profumo dei pini , le inebrianti atmosfere , la classicità che prorompeva dovunque .
artfg06 Fu dagli Schollian che il ragazzo firmò le proprie opere giovanili , i suoi quadri , con entrambi i cognomi quello paterno Hermann e quello materno Lamb : sembra che così fece ( e non è da escludere che ciò gli fosse suggerito nella tana del " gatto e della volpe " !
artfg06 In questa città Hermann Lamb si trovò subito a proprio agio e si stabilì al numero 14 in Kolschitzkygasse dove allestì uno studio ; non c'è da stupirsi se rimase quantomeno esterrefatto per non dire confuso dai vari movimenti che si stavano rapidamente innescando e fu tentennante nelle scelte artistiche .
artfg06 In questa città Hermann Lamb si trovò subito a proprio agio e si stabilì al numero 14 in Kolschitzkygasse dove allestì uno studio ; non c'è da stupirsi se rimase quantomeno esterrefatto per non dire confuso dai vari movimenti che si stavano rapidamente innescando e fu tentennante nelle scelte artistiche .
artfg06 I valori prediletti della società austriaca erano la ragione , la perseveranza e l' ordine ed egli li accettò perché erano anche i suoi ; non avendo uno stile proprio altri borghesi imitarono il passato in un' atmosfera satura di valori estetici e trovarono nell' arte uno strumento d' educazione morale ed estetica .
artfg06 I germi delle teorie psicanalitiche di Freud lo contaminarono e incominciarono a influenzare il suo Io : non furono gli unici !
artfg06 Probabilmente , in quella Vienna dove non era poi così difficile conoscersi , qualche volta il pittore si sedette ai tavolini del caffè Griensteidl accanto all' uomo che nel 1901 pubblicò le Corde d' argento .
artfg06 Molti anni dopo , nel libro autobiografico Il mondo di ieri , Zweig osservò : " Il fatto stesso che il sesso non dovesse mai essere trattato apertamente era la miglior conferma che lo si aveva sempre in mente " .
artfg06 Non solo i tabù sessuali , non aiutavano a raggiungere la purezza dei pensieri e dei desideri , ma servivano a rendere la gente veramente consapevole del sesso .
artfg06 Nella borghesia viennese di quegli anni non esisteva alcun canale socialmente accettato per esprimere quest' angoscia e anche Lamb provocò quella " congiura del silenzio sul sesso " che altri grandi artisti dell' epoca tra i quali von Stuck scardinarono prima di lui .
artfg06 La concezione della femminilità di Lamb ha pure contatti con le idee di Carl Dallago per il quale " l' essenza emotiva non è solo lasciva e nichilista ; piuttosto una tenera fantasia che funziona da origine inconscia di tutto ciò che ha valore nell' esperienza umana ed è il luogo dove risiede la fonte d' ogni ispirazione creativa " .
artfg06 I suoi dipinti piacciono perché non solo vi è spesso la difficoltà di decifrazione del messaggio simbolico , ma anche perché le modelle del pittore appaiono donne inaccessibili che si presentano sotto il segno della differenza : una differenza misteriosa che via via , con il passar degli anni divenne decadenza .
artfg06 Lamb non volle mai entrare in conflitto con il foglio e con la tela : nella valutazione di se stesso egli non sperimentò mai dolorose cesure , nella maturità d' artista non fu disorientato .
artfg06 Lamb non volle mai entrare in conflitto con il foglio e con la tela : nella valutazione di se stesso egli non sperimentò mai dolorose cesure , nella maturità d' artista non fu disorientato .
artfg06 Lamb non volle mai entrare in conflitto con il foglio e con la tela : nella valutazione di se stesso egli non sperimentò mai dolorose cesure , nella maturità d' artista non fu disorientato .
artfg06 Il movimento secessionista all' interno della Künstlerhaus all' inizio non fu un fatto eccezionale : l' abbandono dei secessionisti marchiò però la Künstlerhaus come " istituzione antiquata " , e questo le fece perdere gran parte della sua immagine originaria , che non riuscì mai recuperare nonostante gli sforzi di molti illustri e potenti sostenitori .
artfg06 Il movimento secessionista all' interno della Künstlerhaus all' inizio non fu un fatto eccezionale : l' abbandono dei secessionisti marchiò però la Künstlerhaus come " istituzione antiquata " , e questo le fece perdere gran parte della sua immagine originaria , che non riuscì mai recuperare nonostante gli sforzi di molti illustri e potenti sostenitori .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto