• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
artfg01 di parola , d' uomo solingo che , non perdendo tempo col prossimo , tempo non gli mancava , " conquistare " significava rendersi conto ostinatamente e meticolosamente della struttura di ogni forma , della qualità d' ogni colore , sondando e analizzando ogni elemento creato , anche un filo d' erba , nonché delle proporzioni degli equilibri delle simmetrie che formavano l' ossatura di quel pezzo d' universo e cui s'era posto di fronte ; e poi concretare la struttura d' ogni forma , la qualità d' ogni colore , l' ossatura del paesaggio in termini corrispondenti , adeguati non al respiro corto della creatura passeggera ma al respiro immenso dell' universo perenne .
artfg01 Le quali , però , non avendo un fondamento abbastanza solido in tutto un sistema organico , innato e acquisito , fa .
artfg01 Questo dolore non porta maschera , non conosce ne la menzogna convenzionale ne la posa teatrale : verità grande e unica al cui confronto il dolore nelle città si mostra con le apparenze ridicole di uno spettacolo di marionette .
artfg01 Così , egli aveva ben potuto salire , salire sulla montagna , per avvicinarsi alla fonte della luce ; non era meno per questo costretto alla terra .
artfg01 suo cervello la battaglia delle idee che nell' opera d' arte in corso di esecuzione non potevano tutte essere utilizzate ed espresse , non siano anche riuscite , insieme , dannose , e se meglio non gli avrebbe giovato quella felice ignoranza , che lo avrebbe lasciato immune da ogni influsso non naturale , e non lo avrebbe portato in quelle regioni dell' iperbole , ove , a chi lo avvicinò negli ultimi anni , egli parve considerare e sé stesso , e la funzione e la missione della sua vita , in un grado e in un modo che non erano più in rapporto diretto con la realtà della vita stessa e col vero suo compito nell' arte .
artfg01 Ora io non so se quelle letture , pure in parte propizie , perché giovavano a sedare nel suo cervello la battaglia delle idee che nell' opera d' arte in corso di esecuzione non potevano tutte essere utilizzate ed espresse , non siano anche riuscite , insieme , dannose , e se meglio non gli avrebbe giovato quella felice ignoranza , che lo avrebbe lasciato immune da ogni influsso non naturale , e non lo avrebbe portato in quelle regioni dell' iperbole , ove , a chi lo avvicinò negli ultimi anni , egli parve considerare e sé stesso , e la funzione e la missione della sua vita , in un grado e in un modo che non erano più in rapporto diretto con la realtà della vita stessa e col vero suo compito nell' arte .
artfg01 Aveva detto a se stesso che doveva conquistare ( la parola è storica e documentata sua ) quello che vedeva , e nel suo linguaggio d' uomo di forza e di parola , d' uomo solingo che , non perdendo tempo col prossimo , tempo non gli mancava , " conquistare " significava rendersi conto ostinatamente e meticolosamente della struttura di ogni forma , della qualità d' ogni colore , sondando e analizzando ogni elemento creato , anche un filo d' erba , nonché delle proporzioni degli equilibri delle simmetrie che formavano l' ossatura di quel pezzo d' universo e cui s'era posto di fronte ; e poi concretare la struttura d' ogni forma , la qualità d' ogni colore , l' ossatura del paesaggio in termini corrispondenti , adeguati non al respiro corto della creatura passeggera ma al respiro immenso dell' universo perenne .
artfg01 Si scorgono , nelle gole dell' Albula , acque verdi arancione lillà , come Besnard non ha mai avuto il coraggio di dipingerne ; sulle cime dello Schafberg , di sera , si vedono incendi come Monet non ne ha accesi mai .
artfg01 Il paesaggio di Segantini domina le figure quando non le assorbe e se le assimila , e la sua immensità schematica e solitaria è ridotta sovente a un concerto essenziale di terra e di cielo , separati dal parco frastaglio delle cime imminenti al pascolo sublime .
artfg01 Ora io non so se quelle letture , pure in parte propizie , perché giovavano a sedare nel suo cervello la battaglia delle idee che nell' opera d' arte in corso di esecuzione non potevano tutte essere utilizzate ed espresse , non siano anche riuscite , insieme , dannose , e se meglio non gli avrebbe giovato quella felice ignoranza , che lo avrebbe lasciato immune da ogni influsso non naturale , e non lo avrebbe portato in quelle regioni dell' iperbole , ove , a chi lo avvicinò negli ultimi anni , egli parve considerare e sé stesso , e la funzione e la missione della sua vita , in un grado e in un modo che non erano più in rapporto diretto con la realtà della vita stessa e col vero suo compito nell' arte .
artfg01 Ora io non so se quelle letture , pure in parte propizie , perché giovavano a sedare nel suo cervello la battaglia delle idee che nell' opera d' arte in corso di esecuzione non potevano tutte essere utilizzate ed espresse , non siano anche riuscite , insieme , dannose , e se meglio non gli avrebbe giovato quella felice ignoranza , che lo avrebbe lasciato immune da ogni influsso non naturale , e non lo avrebbe portato in quelle regioni dell' iperbole , ove , a chi lo avvicinò negli ultimi anni , egli parve considerare e sé stesso , e la funzione e la missione della sua vita , in un grado e in un modo che non erano più in rapporto diretto con la realtà della vita stessa e col vero suo compito nell' arte .
artfg01 Si scorgono , nelle gole dell' Albula , acque verdi arancione lillà , come Besnard non ha mai avuto il coraggio di dipingerne ; sulle cime dello Schafberg , di sera , si vedono incendi come Monet non ne ha accesi mai .
artfg01 Tutto questo potrà sorprendere coloro i quali cercano nell' opera del celebrato trentino ciò che non v'è , vale a dire Punita e la bellezza , non noi che di quella pittura panoramica e contraddittoria , modestia a parte , conosciamo tutte le vibrazioni .
artfg01 Aveva detto a se stesso che doveva conquistare ( la parola è storica e documentata sua ) quello che vedeva , e nel suo linguaggio d' uomo di forza e di parola , d' uomo solingo che , non perdendo tempo col prossimo , tempo non gli mancava , " conquistare " significava rendersi conto ostinatamente e meticolosamente della struttura di ogni forma , della qualità d' ogni colore , sondando e analizzando ogni elemento creato , anche un filo d' erba , nonché delle proporzioni degli equilibri delle simmetrie che formavano l' ossatura di quel pezzo d' universo e cui s'era posto di fronte ; e poi concretare la struttura d' ogni forma , la qualità d' ogni colore , l' ossatura del paesaggio in termini corrispondenti , adeguati non al respiro corto della creatura passeggera ma al
artfg01 G. pellizza , cartolina a Ugo Ojetti , 23 novembre 1899 Quella squisita sensibilità del sistema nervoso , che dava a Segantini il dono di afferrare e di rendere le più sottili delicatezze del bello naturale , era la causa stessa di una irritabilità , divenuta , non più occasionale , ma organica .
artfg01 Questo dolore non porta maschera , non conosce ne la menzogna convenzionale ne la posa teatrale : verità grande e unica al cui confronto il dolore nelle città si mostra con le apparenze ridicole di uno spettacolo di marionette .
artfg01 Codesta vastità non è però ne superflua ne arbitraria , ne potrebbe essere minore o diversa da quella che è. È istituita in conformità di una proporzione indefinibile ma certa , d' un equilibrio inderogabile e tale che le sue leggi e le sue cause non possono identificarsi , ma pretendono quei limiti distanti , pretendono quei cieli sterminati .
artfg01 Ora io non so se quelle letture , pure in parte propizie , perché giovavano a sedare nel suo cervello la battaglia delle idee che nell' opera d' arte in corso di esecuzione non potevano tutte essere utilizzate ed espresse , non siano anche riuscite , insieme , dannose , e se meglio non gli avrebbe giovato quella felice ignoranza , che lo avrebbe lasciato immune da ogni influsso non naturale , e non lo avrebbe portato in quelle regioni dell' iperbole , ove , a chi lo avvicinò negli ultimi anni , egli parve considerare e sé stesso , e la funzione e la missione della sua vita , in un grado e in un modo che non erano più in rapporto diretto con la realtà della vita stessa e col vero suo
artfg01 Dirigono gli sviluppi , decidono i rapporti interni del paesaggio che non potrebbe sistemarsi ne cor-rispondersi in altra guisa .
artfg01 Ne fissano le proporzioni che non potrebbero essere diverse .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto