• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 54 (91.7 per million)
creat33
e profondamente in quello che fa ? Che non ammette dubbi e riserve in chi entra nella
creat33
pregiudiziale in senso negativo . Sa anche di non avere un carattere forte al punto di accettare
creat33
silenzio , quasi senza espressione ; non che non avesse pensato a questa spiegazione , ma
creat33
il contratto . Pensa che : o la domanda non aveva molto senso e la risposta era scontata
creat33
una sola forma di fare il mestiere , no , non avrai alcuna certezza ! Capisco ! Certo
creat33
stanno ormai morendo . Va bene , ma con ciò non avrei alcuna sicurezza sul " dopo " . Se
creat33
cose , in modo da avere la possibilità di non cadere all' indietro ; insomma sa di essere
creat33
chiede l' autografo , e tutto ciò a voi non capita ! Si , certo , sa di cadere in una
creat33
in silenzio , quasi senza espressione ; non che non avesse pensato a questa spiegazione
creat33
, comportamenti da seguire . Penso che non ci siano solo rischi per la tua incolumità
creat33
lascia andare in discorsi " impegnati " , non confida molto i suoi stati d' animo , non
creat33
quel poi , in quel dopo , il problema ; e non conta il danaro , che sarebbe davvero tantino
creat33
Vedi , forse c'è una chiave : chiedersi non cosa siamo noi nel teatro , ma cosa sia
creat33
i pericoli , previsto ogni emergenza , non credo che il Ministero assuma troppo alti
creat33
! Lei lo pensa veramente ? Oh , si , ma non devi prendertela a male , vuol dire semplicemente
creat33
non confida molto i suoi stati d' animo , non entra nell' intimo delle persone , né rivela
creat33
comportamentale travolgente . Ecco perché con Grazia non era il caso ! Daniele sa anche di essere
creat33
e di più importanti ; sto scoprendo di non essere un narcisista , forse ! . Già ,
creat33
rispettare la posizione dell' interlocutore , di non forzarlo mai verso l' una o l' altra direzione
creat33
ogni volta che l' interesse che dimostrava non fosse solo un' attenzione all' altro ,
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto