• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 39 (66.2 per million)
artar06
Michelucci che è di committenza pubblica , non ecclesiastica , si avvicina alla tipologia
artar06
di 5000 nuovi complessi parrocchiali ma non pare che si abbia avuta la percezione che
artar06
mediatizzato , lo stanno lentamente costruendo , non solo nella dimensione europea . In Italia
artar06
dimensione europea mediante il Centro di studi non ha avuto continuità e non ha trovato immediatamente
artar06
Centro di studi non ha avuto continuità e non ha trovato immediatamente eredi . Tuttavia
artar06
Lercaro che intendeva costruire le chiese non solo per la Chiesa ma anche per costruire
artar06
architettura contemporanea , italiana e non . Ha voluto e saputo dare una scossa salutare
artar06
di Grembo , di PBEB Architetti - che pur non essendo citata nel saggio rappresenta una
artar06
dopo Lercaro è stato abbandonato , meglio non è stato neppure preso in considerazione
artar06
innovazioni nelle condizioni ordinarie , non in casi particolari o del tutto speciali
artar06
se è doveroso segnalare che le polemiche non sono mancate e non mancano , segno che
artar06
modo molto riservato , non in pubblico e non in rete . Ogni diocesi ha tentato le sue
artar06
città e dei piccoli centri decisamente non trionfalista ; sono stati evitati gli eccessi
artar06
ostile . La costruzione delle nuove chiese non è stata vissuta come una grande occasione
artar06
chiesa di Ronchamp di Le Corbusier , che non a caso è un santuario e , in Italia , la
artar06
contesto sociale , politico ed ecclesiale non sempre favorevole , in molti casi decisamente
artar06
stato neppure preso in considerazione se non in casi del tutto eccezionali . La chiesa
artar06
saputo dare frutti in tempi medi e lunghi ; non subito , però . Nei tempi brevi , cioè
artar06
Lercaro , il carisma episcopale , in Italia , non è stato speso con larghezza su questi temi
artar06
, come regola in modo molto riservato , non in pubblico e non in rete . Ogni diocesi
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto