• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 33 (56.0 per million)
artfg04
irregolarità , di uno stato d' ansia che non si riesce a medicare . In questo senso
artfg04
girasoli , i rettangoli d' argento e d' ocra non suggeriscono una visione armonica , né
artfg04
parte del corpo . Ma anche la filosofia non procede più per costruzioni sistematiche
artfg04
insieme . Pericoli dipinge addendi di cui non conosciamo la somma . Ma non solo . Il
artfg04
addendi di cui non conosciamo la somma . Ma non solo . Il paesaggio , nella tradizione
artfg04
con cui si apre questa mostra ( che però non vuole essere un' antologica riassuntiva
artfg04
possibile , anche perché i segni di Pericoli non sono semplici esercizi grafici e ornamenti
artfg04
Anche nella pittura di Pericoli ( che pure non ha mai guardato a Carrà ) il paesaggio
artfg04
opere vediamo intanto che il paesaggio non è mai un dato unitario , compiuto , organico
artfg04
albeggianti e teneri . La bellezza , certo , non manca in queste opere , che raccontano
artfg04
la libertà dell' opera e piegarla a una non desiderata finalità narrativa : per cui
artfg04
spazio e di sogno " cui prima accennavamo non è una cronaca oggettiva , ma un' apparizione
artfg04
superficie ellissoidale dello sfondo . Lo spazio non è ancora articolato in tarsie , ma si presenta
artfg04
rabdomantica , individuarne qualcuno . Tuttavia non è la realtà che interessa Pericoli , ma
artfg04
suo posto . Di fatto , però , l' ordine non si stabilisce , la simmetria si annulla
artfg04
nel senso di divisione in parti uguali , non esiste a questo mondo ? Lo diciamo solo
artfg04
un' unità segnica nuova . I suoi paesaggi non sono composti da forme tradizionalmente
artfg04
diceva appunto che i suoi erano segni , non sogni . Pericoli allude nei suoi titoli
artfg04
Pericoli , allora , sono paesaggi abitati : non dall' uomo , ma dal tempo . Da quelle stagioni
artfg04
Come in tutta l' arte moderna , la domanda non ha una risposta univoca . Valgono per ognuna
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto